Villas Boas cala l’asso Bale. Inter, Cassano convocato

All'Inter c'era stato con Mourinho, adesso se la ritrova di fronte come avversaria ma non c'è pericolo che la nostalgia (canaglia) gli giochi un brutto scherzo. Villas Boas, allenatore del Tottenham, presenta così la sfida di Europa League contro i nerazzurri che renderanno visita agli ‘Spurs' forti di Cassano, perdonato da Moratti. "La gara arriva in un ottimo momento per noi. E' una grande sfida, ma vogliamo continuare nel nostro momento buono. La prenderemo sul serio come abbiamo sempre fatto, anche se di fronte avremo probabilmente la squadra più grande delle 16 rimaste in corsa. Oggi l'Inter è in una fase di ristrutturazione e hanno investito giustamente nei giovani. Questa è una partita di livello Champions, e sappiamo che non si deciderà in questa gara di andata".
Incubo Bale: nell'ultimo incrocio castigò i nerazzurri di Leonardo e mise in crisi anche Maicon.
Quella gara, di un giocatore così giovane, contro un big del ruolo, era il segno che poteva diventare un grande giocatore.
E oggi, che gioca più da punta centrale che da esterno, è anche uomo mercato oltre che un cannoniere micidiale.
E' diventato più importante e più completo, può fare la differenza – conclude Villas Boas -. Vogliamo fare in modo che Bale, che considero uno dei più forti in Europa, possa vincere qui i titoli che si merita.
Già, anche perché Bale era all'Old Trafford per assistere al big match di Champions tra Manchester e Real.
E' andato a vedere una bella partita. I tifosi Spurs non devono temere nulla.
I convocati dell'Inter. Il barese è tornato fra i convocati dopo la lite con il tecnico Andrea Stramaccioni e l'esclusione dalla trasferta di domenica scorsa a Catania. A disposizione anche Andrea Ranocchia e Fredy Guarin. Tre i giocatori della Primavera che raggiungeranno la prima squadra dopo l'impegno nella NextGen Series: il portiere Raffaele Di Gennaro, il centrocampista Niccolo' Belloni e l'attaccante Matteo Colombi. Di seguito la lista dei convocati:
Portieri Samir Handanovic, Vid Belec, Raffaele Di Gennaro Difensori Andrea Ranocchia, Cristian Chivu, Simone Pasa, Alvaro Pereira, Ibrahima Mbaye, Juan Jesus, Jonathan Centrocampisti Javier Zanetti, Ricky Alvarez, Fredy Guarin, Esteban Cambiasso, Walter Gargano, Marco Benassi, Mateo Kovacic, Niccolò Belloni Attaccanti Rodrigo Palacio, Antonio Cassano, Matteo Colombi.