Verratti-Psg è rottura: “Voglio solo il Barça, non torno a Parigi”
Quello appena iniziato potrebbe essere un calciomercato da record. Dopo i casi legati a Donnarumma, e Cristiano Ronaldo, un altro big è pronto a trasferirsi per una cifra da record per un affare che potrebbe incidere sugli equilibri calcistici del Vecchio Continente. Si tratta di Marco Verratti che avrebbe definitivamente deciso di lasciare il Paris Saint Germain, con ampio anticipo rispetto alla scadenza del contratto nel 2021. A confermare il tutto ci ha pensato La Gazzetta dello Sport, che ha fatto chiarezza sulla posizione del centrocampista abruzzese che ha comunicato ai vertici transalpini la sua volontà di essere ceduto.
Verratti, scontro totale con il Psg
Un addio senza se e senza ma, certificato da un perentorio messaggio che non si distacca molto da un out-out, del tipo: "Lasciatemi andare ai blaugrana, io a Parigi non torno". Sì, perché Marco Verratti vuole solo approdare in terra catalana e vestire la maglia del Barcellona. Nessun aumento dell’ingaggio, nessun rinnovo contrattuale super, servirà dunque per far cambiare idea al nazionale azzurro che avrebbe inoltre dato mandato al suo agente Di Campli di rifiutare tutte le proposte della dirigenza del Paris Saint Germain che al momento non sembra intenzionata a cedere. O il club libera il ragazzo, oppure lo stesso il 4 luglio non si presenterà al ritiro.

L'offerta del Barcellona
Un atteggiamento drastico che oltre a rappresentare una rottura netta è anche un invito al Barça che per lui dovrà sborsare la cifra super di 100 milioni di euro, garantendogli un ingaggio da 10 milioni euro a stagione, più eventuali bonus. Numeri importanti quelli garantiti dai catalani, che hanno dunque superato tutte le altre pretendenti a Verratti dal Bayern del suo ex allenatore Ancelotti, alla Juventus che si è tirata indietro stando alle ultime dichiarazioni di Marotta ("Non ci interessa").
Dai soldi di Verratti il tesoretto per Ronaldo?
Un eventuale addio di Verratti permetterebbe al Psg di incassare una cifra super che potrebbe andare a sommarsi ai circa 200 milioni di budget già pronti sul mercato. Un tesoretto che potrebbe permettere ai Bleus di tentare la carta Cristiano Ronaldo, e magari fare anche un tentativo per Donnarumma, per un mercato letteralmente incandescente.