Valencia, super offerta per Mourinho

José Mourinho potrebbe diventare il tecnico del Manchester United nella prossima stagione. Ma il portoghese, che da tempo desidera sedersi sulla panchina dei Red Devils, secondo i media d’oltremanica avrebbe ricevuto una sontuosa offerta da parte del Valencia, club spagnolo che da un paio d’anni ha come proprietario l’imprenditore di Singapore Peter Lim, uno degli uomini più ricchi del pianeta. A Mou sarebbe stato offerto un contratto da 25 milioni a stagione e gli sarebbe stato promesso un budget da 100 milioni da spendere sul mercato. L’alternativa per i ‘Pipistrelli’ è rappresenta dal cileno Manuel Pellegrini del Manchester City, che ha già lavorato con successo in Spagna, dove ha guidato il Villarreal, il Real Madrid e il Malaga.
Il Valencia lo scorso anno si è qualificato per la Champions League, ma quest’annata è stata assai deludente. Lim lo scorso dicembre ha deciso di esonerare Nuno Espirito Santo, ma il cambio di allenatore non ha portato alcun giovamento ed anzi con Gary Neville le cose sono peggiorate, e Neville alla fine è stato esonerato. Mourinho è un nome caldo per la prossima stagione, perché il procuratore dello Special One Jorge Mendes è un grande amico di Lim, e a lui avrebbe fatto il nome di Mourinho, che in Spagna ha guidato il Real Madrid dal 2010 al 2013. Mendes starebbe cercando di convincere l’ex allenatore di Chelsea e Inter, che però al Valencia non troverebbe una squadra attrezzata per competere ad alti livelli e di sicuro non giocherebbe la Champions, traguardo che invece il Manchester United può ancora raggiungere. Naturalmente a vantaggio dello United ci sono anche la storia, il prestigio e l’enorme blasone che attraggono Mourinho, che vorrebbe emulare almeno in minima parte Ferguson.
Il piano B è rappresentato da Pellegrini. Il tecnico sudamericano con il Manchester City ha vinto tre trofei in tre stagioni ed è nei quarti di Champions League. Questi risultati gli hanno dato anche ulteriore considerazione a livello internazionale. Per il cileno si è parlato infatti anche dello Zenit e dell’Arsenal.