Usain Bolt, Rafa Nadal, Madonna, Sophia Loren: quando il tifoso in Champions è Vip
Ogni squadra di calcio che si rispetti gode di un Vip che tifa per lei. Perché il pallone è amato da tutti, famosi e sconosciuti e così ci si può ritrovare allo stadio insieme a chi non ti aspetti. Anche in Europa, perché in occasione della Champions League, ogni formazione che scenderà in campo tra martedì e mercoledì può annoverare una star tifosa. E i nomi sono tra i più vari, da Madonna a Roger Federer, da Re Filippo VI a Usain Bolt.
I Vip che tifano Spagna
Re Filippo e l'Atletico
Ce n'è per tutti i gusti. I Vip che amano il calcio si nascondono un po' ovunque, dal mondo della musica a quello dello spettacolo, fino a toccare i campioni delle altre discipline e persino gli scranni regali. E' l'esempio di Re Filippo VI, sovrano spagnolo che ama incondizionatamente i Colchoneros del Cholo Simeone, squadra di cui si innamorò a soli otto anni, assistendo per la prima volta ad un match dell'Atletico.

Briant per il Barça, Bolt per il Real
Restando in Spagna, oltre all'Atletico in Champions, ecco il Real Madrid e il Barcellona. Due top team per top Vip: gli azulgrana sono amati da Kobe Briant, l'ex stella dell'NBA che ha una passione smodata per il Barça mentre i Blancos sono nel cuore e nei pensieri del campione argentino di tennis, Rafal Nadal, passione condivisa anche dal golfista Segio Garcia.
I Vip che tifano Inghilterra
Bolt e Oasis per le due Manchester
Dalla spagna all'Inghilterra, le star non stanno a guardare. Tra i club di Premier impegnati in Champions, c'è il Manchester United. I red devils sono la passione di Usain Bolt, il campione mondiale sui 100 metri, mentre per l'altra squadra di Manchester, il City ecco spuntare il nome dei fratelli Gallagher, Liam e Noel che hanno costituito il gruppo degli Oasis.

Spurs con il Ron di Harry Potter
Per il Tottenham c'è Rupert Grint, il Ron Weasley nei film di Harry Potter, insieme ai cantanti Phil Collins e Shania Twain. Mentre per il Liverpool primeggia l'attore Samuel L Jackson.
I Vip tra Germania e Francia
Rosberg per il Bayern
In rappresentanza della Germania ecco che il Bayern Monaco può schierare star del calibro di Nico Rosberg, figlio d'arte nel Cirdo della Formula1, insieme a Boris Becker (ex tennista).
Re Alberto e Sarkozy per Monaco e Psg
Per i francesi del Principato c'è il regnante Alberto sempre presente in tribuna Vip mentre il Paris Saint-Germain si difende bene annoverando Nicolas Sarkozy (ex presidente di Francia)
I Vip delle italiane in Champions
Juve, da Pavarotti a Meneghin
Anche le italiane non sono da meno. Per la Juventus, si ricorda con affetto Luciano Pavarotti (scomparso nel 2007) ma anche Mike Bongiorno. Poi Eros Ramazzotti, Luca Argentero, Michelle Hunziker, Loris Capirossi e Dino Meneghin.

Napoli, Da Nino D'Angelo a Sophia Loren
Da Napoli rispondono con l'intramontabile Nino D'Angelo, il campione di boxe Clemente Russo, Roberto Saviano, Sophia Loren, Paolo Sorrentino e Serena Autieri.
Roma, Sordi Verdone e la Ferilli
Della Roma non si può non citare il grande Alberto Sordi, ma anche Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Lorella Cuccarini e Gigi Proietti

I Vip delle ‘piccole'
Non solo i top team europei annoverano personaggi conosciuti nel proprio parter. Il Qarabag prossimo avversario della Roma, ha la star nazionale tra i propri tifosi: Bahram Bagirzade, la stella dello show comico più famoso di Russia negli anni '90. Nel Benfica spicca il volto di Madonna, mentre per lo Sporting Lisbona tifa Eric Cantona, mentre l'ex terzino del Liverpool e della Roma, John Arne Riise tifa per l'APOEL.