video suggerito
video suggerito

Under21, l’Europeo passa attraverso la doppia sfida alla Slovacchia

Gli Azzurrini hanno evitato le pericolosissime Olanda e Croazia. Gli slovacchi però nel loro girone si sono qualificati primi, proprio davanti agli Oranjie. Andata l’8 ottobre, ritorno il 14 ottobre.
A cura di Alessio Pediglieri
72 CONDIVISIONI
Immagine

Per Gigi Di Biagio e i suoi ragazzi non sarà facile. La Slovacchia sarà infatti la prossima avversaria degli Azzurrini che si sono comportati fin qui benissimo nel cammino per gli Europei di categoria del 2015. La giovane Italia nell'urna di Nyon era testa di serie e così l'ultimo ostacolo per l'Under 21 nel cercare un posto in Repubblica Ceca nel 2015 passerà per la vicina terra slovacca in un doppio confronto la cui andata del playoff in trasferta è prevista per l'8 ottobre e il ritorno in casa il 14 ottobre 2014.  Stabiliti anche tutti gli altri accoppiamenti che sanciranno chi riuscirà a qualificarsi: Francia-Svezia, Danimarca-Islanda, Inghilterra-Croazia, Olanda-Portogallo, Ucraina-Germania, Serbia-Spagna.

Scampato pericolo, andata l'8 e ritorno il 14 ottobre

Dopo aver ottenuto la qualificazione grazie agli ultimi due successi con Serbia e Cipro, la Nazionale Under 21 ha conosciuto oggi a Nyon l'avversaria dei play off dell'Europeo in programma l'8 e il 14 ottobre, due gare di andata e ritorno che decreteranno le sette squadre ammesse alla fase finale in programma dal 17 al 30 giugno in Repubblica Ceca. Gli Azzurrini erano teste di serie, e avrebbero evitato quindi incroci pericolosi con Spagna, Germania, Portogallo, Francia e Inghilterra. N0n potevano nemmeno affrontare la Serbia, nello stesso girone eliminatorio dell'Italia e qualificata ai play off tra le migliori seconde nonostante la sconfitta di venerdì scorso a Pescara. Il pericolo numero uno per l'Under 21 di Di Biagio era l'Olanda, che rievocava però il dolce ricordo della semifinale degli ultimi Europei in Israele vinta 1-0 dalla Nazionale guidata da Devis Mangia. In seconda battuta, anche la Croazia, prima nel Gruppo 5.

Nel girone ha battuto la quotata Olanda

La Slovacchia, che ha relegato al secondo posto del suo girone l'Olanda, è però avversaria vera da non sottovalutare. La selezione allenata da Galad non è considerata tra le più forti ma nel girone di qualificazione, comunque, ha dimostrato una certa pericolosità. Questo l'undici di base: Rusov; Pauschek, Hudak, Ninaj, Mazan; Hrosovsky, Lasik, Paur; Zrelak, Duda, Schranz. La fase finale dell'Europeo si giocherà in Repubblica Ceca (nazionale ovviamente già qualificata) tra il 17 e il 30 giugno 2015. Il sorteggio dei due gruppi il 6 novembre a Praga. Le migliori quattro (Inghilterra esclusa, non può qualificarsi) andranno a Rio 2016. Nel 2017 l'Europeo Under 21 si espanderà: alla fase finale non ci saranno più 8 squadre ma 12.

L'Albo d'oro, Italia con 5 titoli

1978 Serbia
1980 Urss
1982 e 1984 Inghilterra
1986 Spagna
1988 Francia
1990 Urss
1992, 1994 e 1996 Italia
1998 Spagna
2000 Italia
2002 Rep.Ceca
2004 Italia
2006 e 2007 Olanda
2009 Germania
2011 e 2013 Spagna.

72 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views