video suggerito
video suggerito

Under21, anche Di Biagio si accorge di Donnarumma: convocato

Il 16enne rossonero si aggregerà all’Under per la doppia sfida con Serbia e Lituania. Dovrebbe partite dalla panchina dietro a Cragno e Scuffet ma deciderà Di Biagio. Che dovrà fare a meno in attacco di Bernardeschi e Berardi.
A cura di Alessio Pediglieri
12 CONDIVISIONI
Immagine

Al momento è l'ultimo tassello di un'ascesa improvvisa e verticale ma in prospettiva è semplicemente il primo gradino di una carriera destinata a conquistare vette ben più alte. Gianluigi Donnarumma sarà convocato dal CT dell'Under 21 Gigi Di Biagio come terzo portiere della Nazionale. Dopo aver conquistato la titolarità tra i pali rossoneri, il talento 16enne vestirà anche l'Azzurro. Forse per restare solamente in panchina dietro alle gerarchie consolidate nel tempo con Cragno (Cagliari) titolare e Scuffet (Como) suo vice. O per destabilizzare le scelte e ritagliarsi uno spazio nelle sfide alla Serbia e alla Lituania. Ma questo sarebbe solamente un dettaglio.

Un ragazzino tra i grandi – Ciò che conta è che l'approdo in prima squadra e la investitura di Mihajlovic hanno confermato le enormi aspettative attorno ad uno dei campioncini in erba del vivaio italiano sempre più arido di talenti. Perché Donnarumma ha solo 16 anni e se oggi può vantare anche la convocazione azzurra non si può né si deve dimenticare che è pur sempre un ragazzino da non bruciare e preservare. Il talento c'è, la maturità arriverà, l'obbligo è non responsabilizzarlo più di quanto non lo sia già.

Allievi, Milan, Under – Dalle partite con gli Allievi – categoria in cui dovrebbe giocare per l'età – dove una partita dura 35 minuti per tempo, è stato catapultato – attraverso il ‘lancio' del Trofeo Berlusconi – in prima squadra da Mihajlovic che ha confermato di trattare tutti con la stessa moneta, giovani e vecchi, senatori e ultimi arrivati: chi merita, gioca. E Donnarumma sta meritando visto che da quando ha indossato i guanti dal primo minuto, il Milan è imbattuto e si è ritrovato. Un viatico che porta le stigmate di chi nasce predestinato e che ha portato anche Di Biagio a fare il grande passo.

Doppia sfida col dubbio attacco – Quella che è stato ufficializzato oggi, non è una convocazione di comodo o di premio. L’Under viaggia verso una settimana intensa di impegni da non fallire: il 13 novembre ci sarà Serbia-Italia a Novi Sad, il 17 Italia-Lituania a Castel di Sangro. La seconda partita sulla carta è più semplice anche se non priva di insidie. La prima sarà molto difficile perché di fronte ci saranno i serbi che hanno vinto l’Europeo Under 19 del 2013 e il Mondiale Under 20 del 2015. Il problema principale per Di Biagio non sarà dunque la difesa bensì l’attacco: Berardi e Bernardeschi sono i punti di riferimento ma Di Biagio rischia di dover fare senza perché Bernardeschi sarà squalificato dopo l’espulsione con l’Irlanda, mentre Berardi è nella lista di Antonio Conte per la Nazionale A.

Questo l'elenco dei convocati – PORTIERI: Alessio Cragno (Cagliari), Gianluigi Donnarumma (Milan), Simone Scuffet (Como). DIFENSORI: Antonio Barreca (Cagliari), Davide Calabria (Milan), Mattia Caldara (Cesena), Andrea Conti (Atalanta), Alex Ferrari (Bologna), Nicola Murru (Cagliari), Alessio Romagnoli (Milan), Daniele Rugani (Juventus). CENTROCAMPISTI: Marco Benassi (Torino), Danilo Cataldi (Lazio), Nicolo' Fazzi (Virtus Entella), Alberto Grassi (Atalanta), Rolando Mandragora (Pescara), Valerio Verre (Pescara). ATTACCANTI: Domenico Berardi (Sassuolo), Federico Bernardeschi (Fiorentina), Kingsley Boateng (Bari), Alberto Cerri (Cagliari), Luca Garritano (Cesena), Gaetano Monachello (Atalanta).

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views