Ultimissime notizie di mercato, Di Maria al Barcellona

Il Liverpool fa muro per Coutinho e si permette il lusso di dire ‘no, grazie' a un'offerta da 150 milioni. A Torino nemmeno prendono in considerazione che Paulo Dybala possa lasciare la Juventus: roba da matti e da libro dei sogni di calciomercato. A Barcellona – sedotti, traditi e abbandonati da Neymar – attendono che oltre al giovane e talentuoso Dembélé arrivi anche qualche altro calciatore di rilievo. E se coi brasiliani proprio non è l'anno giusto, allora il prossimo sudamericano potrebbe essere albiceleste.
Si tratta di Angel Di Maria. Il ‘fideo' che a Parigi era arrivato come ‘deus ex machina', fuoriclasse necessario per alimentare ambizioni di grandeur e adesso improvvisamente finito nella lista dei sacrifici necessari perché così impongono i conti. Il calciatore è arrivato nel 2015 a Parigi da Old Trafford per 60 milioni di euro e ha un contratto fino al 2019, il suo valore di mercato attuale si aggira sui 40 milioni.
Investimenti per un miliardo di euro nel complesso. Tanto costano Neymar e Mbappé – il gioiellino del Monaco prelevato con la formula del prestito con obbligo riscatto da 150/180 milioni – nel complesso tra soldi per formalizzare gli ingaggi e stipendi da corrispondere per la durata contrattuale. Troppo anche per le casse del ricco Psg. Troppo anche per i margini del Financil Fair Play che puoi allungare a mo' di elastico non spezzarli… Ecco perché l'ex del Manchester United – assieme a Draxler, altra pedina onerosa – è stato messo nel libro mastro delle cessioni sì da alleggerire il bilancio.
"Mister, voglio andare al Barça". Artifici contabili non sono possibili e i tempi sono propizi anche per un'altra ragione: è stato lo stesso Di Maria – come rilanciato dalla stampa sportiva francese – a chiedere di essere ceduto per passare tra i catalani, dove ritroverebbe Messi, compagno di nazionale. Lo avrebbe fatto parlando con il tecnico dei transalpini, Unai Emery. E così l'indiscrezione rilanciata dall'emittente radiofonica ‘Cadena Ser' ha trovato ampio risalto al di là dei Pirenei. Finora, per l'ala argentina 29enne, il Psg ha già rifiutato due offerte provenienti da Barcellona: una di 25 milioni e la successiva di 30. L'impressione è che con un ulteriore sforzo, quando manca poco al termine della sessione di mercato, la trattativa si possa chiudere.