Ultimissime notizie, calciomercato Napoli: trattative e affari

Higuain resta al Napoli oppure sarà ceduto? A regalare le ultimissime notizie di calciomercato è il presidente De Laurentiis che, nel rispondere a un tifoso sul futuro dell'attaccante argentino, concede una battuta e un concetto tanto chiari quanto semplici: "Il Pipita va via? Magari, coi 90 milioni che mi danno compro 8 calciatori". La clausola rescissoria è un tesoretto che il massimo dirigente partenopeo è pronto a capitalizzare in caso di addio, per una cifra inferiore nemmeno è disposto ad ascoltare il chiacchiericcio che arriva dall'Inghilterra (Arsenal, Manchester City) oppure dalla Francia (Paris Saint-Germain). Reduce dalla delusione in Copa America, l'ex Real è atteso da Sarri che avrà anzitutto il compito di rivitalizzarne il morale a pezzi, caduto allo sprofondo in un baratro di undici metri… Lazio e poi Cile, l'inferno di Gonzalo è tutto in quella striscia di prato tra il dischetto del rigore e la porta. Una bretella di rabbia e amarezza, polemiche, attacchi durissimi per la (presunta) bella vita e la sensibilità eccessiva al fascino femminile, tentazioni e distrazioni che la stampa sudamericana gli ha lanciato addosso come fossero pietre.
Più che convincere Higuain a restare, la vera sfida è concedere fiducia al campione che non riesce più a volare. "E' al centro del progetto", ha ammesso il tecnico che prova a cucire addosso alla squadra l'abito migliore. Niente integralismi tattici, nell'attesa che la lunga estate calda delle trattative porti in dote materiale umano necessario e a sufficienza per affrontare una stagione che si profila in salita. Non per i pregiudizi nei confronti dell'allenatore, al quale i detrattori obiettano la poca esperienza in piazze esigenti, passionali e ambiziose come Napoli, ma per la campagna di rafforzamento che vede Milan e Inter in prima fila: assenti nella scorsa stagione, la ritrovata competitività con Mihajlovic, Mancini e acquisti giusti costituisce un ulteriore elemento di difficoltà nella corsa alla Champions.
Gabriel come vice Reina
Con Sepe destinato alla Fiorentina, il Napoli ha le idee chiare sulla scelta dell'estremo difensore che dovrà fare da secondo a Pepe Reina. Quella di oggi è stata la giornata decisiva per chiudere con il Milan il trasferimento di Gabriel, reduce da un'ottima stagione con la maglia del Carpi neo-promosso in Serie A. La formula allo studio era quella di un prestito secco: restavano una serie di dettagli da definire, nelle prossime ore si aggregherà ai nuovi compagni di squadra a Dimaro. Il diesse Giuntoli, ex proprio del Carpi, conosce bene l'estremo difensore brasiliano 22enne e ne ha stima.
Napoli, operazioni di calciomercato in difesa
Lo staff di mercato è al lavoro, le attenzioni per adesso sono tutte concentrate sul reparto arretrato. Astori, difensore centrale (ruolo che ha spesso fatto dannare negli ultimi anni), è azzurro: visite mediche e firma in calce al contratto danno il via alla sua avventura sotto il Vesuvio nonostante qualche intoppo legato alla gestione dei diritti d'immagine. Astori ha un contratto con la Puma che gli frutta bonus anche per le singole convocazioni in Nazionale… Un incontro ulteriore tra le parti ha fatto tornare l'ottimismo ma la situazione è ancora in evoluzione. Scusate il ritardo… considerato che l'ex Cagliari (5 milioni al club rossoblù e 900 mila euro al calciatore) è stato vicinissimo alla maglia azzurra anche in altre occasioni, l'ultima volta fu Benitez a bloccare tutto nonostante l'affare fosse solo da formalizzare.
Il Napoli, però, ha in agenda altre operazioni interessanti: col Toro insisterà per Maksimovic, centrale serbo (può ricoprire tutti i ruoli in difesa) che ha una valutazione di 12 milioni (l'offerta dei campani è di 10); canale aperto con il Barcellona per Bartra, 24enne difensore catalano (anche lui centrale, può adattarsi a laterale destro) per il quale non è possibile ragionare al di sotto dei 12/13 milioni (dalla Spagna raccontano del viaggio imminente del ds Giuntoli). Nelle ultime ore, però, è spuntato anche il nome di Savic (gradito all'allenatore): 24enne montenegrino della Fiorentina, l'ex tecnico dell'Empoli lo ha aggiunto alla lista dei difensori che predilige. Il calciatore (piace anche all'Atletico Madrid) ha un contratto con i viola fino al 2019 e una quotazione medio/alta compresa tra i 12 e i 15 milioni. Quanto a Jacopo Sala, laterale destro (a centrocampo può essere impiegato anche come interno) del Verona, le ultime notizie riferiscono del diniego di Bigon all'operazione ma l'ex di Chelsea e Amburgo sembra più vicino ai partenopei.
Allan, trattativa alla stretta finale
Per Allan, invece, la trattativa è ormai ai dettagli da sistemare alla perfezione: la reticenza di Britos ha rallentato l'operazione ma questa settimana è decisiva perché a Dimaro, sede del ritiro dei partenopei, salga anche il centrocampista dell'Udinese (c'è l'incontro contro gli agenti del brasiliano). "Giuntoli sta facendo il possibile per portarlo a Napoli – ha ammesso Vagheggi, procuratore del sudamericano, a Radio Crc nel corso della trasmissione ‘Si gonfia la rete' di Raffaele Auriemma -. L’operazione è complicata, ma credo che andrà a buon fine, sono fiducioso". Venerdì arriverà a Dimaro? "Tutto è possibile, stiamo lavorando affinché ciò avvenga".
Arsenal su Callejon e Ghoulam
Sul fronte cessioni va registrata la richiesta dell'Arsenal per Callejon sul quale è calata la pressione dell'Atletico Madrid: ai Gunners è stata data la stessa risposta concessa in passato ai colchoneros, costa una ventina di milioni di euro. Al manager Wenger piace anche Ghoulam, il terzino sinistro algerino è valutato 12 milioni dal Napoli. Dal suo addio arriveranno i soldi per piazzare il prossimo colpo.
Uvini in prestito al Twente, Edu Vargas verso l'Al-Ain. Il difensore brasiliano si trasferisce in Olanda, per lui non c'è spazio nella rosa azzurra: "Sono felice di annunciare di aver firmato un contratto di un anno con il Twente, spero di vivere una grande stagione", ha scritto il calciatore sul proprio account di Instagram. Altro calciatore in lista di sbarco, ma a titolo definitivo, è Edu Vargas: 11 milioni al Napoli, 3.5 a stagione al calciatore è la proposta dell'Al-Ain, club degli Emirati Arabi, per rilevare l'attaccante cileno.