video suggerito
video suggerito

Uefa, Vardar Skopje e Levski Sofia esclusi dai tornei europei per due stagioni

I due club, uno macedone e uno bulgaro, sono stati sanzionati con l’esclusione dalle competizioni europee per le quali si sono stati classificati per le prossime due stagioni per aver violato le regole di Licensing e del Fair Play Finanziario. Entrambi dovranno pagare una multa di 100.000 euro e hanno la possibilità di presentare la documentazione nei primi mesi del 2019 per dimostrare la loro innocenza. Sanzione di 50.000 euro allo Sporting Lisbona.
A cura di Vito Lamorte
4 CONDIVISIONI
Immagine

Il club macedone del Vardar Skopje e quello bulgaro del Levski Sofia sono stati esclusi dalle competizioni UEFA per le quali si sono stati classificati per le prossime due stagioni per aver violato le regole del Licensing e del Fair Play Finanziario. L'Uefa ha confermato nella giornata di venerdì la sanzione per entrambe le squadre decisa dall'organo di controllo finanziario dei club. Inflitta una sanzione di 50.000 euro allo Sporting Lisbona per ritardi nei pagamenti rispetto alla scadenza prevista dal regolamento.

Il Vardar non potrà disputare competizioni europee nelle prossime due stagioni (2019/20 e 2020/21), anche se fino al 31 gennaio avrà la possibilità di dimostrare di aver pagato le pendenze considerate fino  al 30 settembre scorso. Dovrà anche pagare una multa di 100.000 euro. Nel caso dell'esclusione del Levski per le stesse stagioni, il termine per dimostrare di aver pagato il debito quantificato fino al 30 settembre sarà il 28 febbraio dell'anno prossimo. Anche in questo caso c'è una sanzione di 100.000 euro da pagare.

Ceferin: Caso Sergio Ramos? Non ha violato le regole

Il presidente della UEFA Ceferin ha commentato le informazioni sul test antidoping del difensore del Real Madrid Sergio Ramos. Secondo quanto rivelato dai tedeschi di Der Spiegel e dai francesi di Mediapart in base ai documenti e alle mail in loro possesso, il capitano del Madrid e della nazionale era risultato positivo nel test della finale di Cardiff con la Juve ma Ceferin al Mundo Deportivo ha dichiarato:

Non ho nulla da dire su questa vicenda. La UEFA ha ricevuto una lettera dall’Agenzia mondiale antidoping (WADA), che conferma che il giocatore non ha violato le regole antidoping. La WADA è la più alta autorità su questo tema e se l’organizzazione dice che tutto è in ordine, non ho altro da dire.

4 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views