video suggerito
video suggerito

Uefa, squalifica San Paolo: Napoli-Arsenal a porte chiuse?

C’è attesa per la decisione della Commissione Disciplinare dopo quanto accaduto contro il Marsiglia.
A cura di Maurizio De Santis
33 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Napoli-Arsenal a porte chiuse. La gara di Champions League in programma al San Paolo il prossimo 11 dicembre potrebbe disputarsi senza pubblico: a Nyon la Commissione Disciplinare della Uefa è chiamata a decidere su quanto accaduto durante la sfida con il Marsiglia. Ma quali sono le obiezioni mosse contro la società? Accensione, da parte dei tifosi azzurri, di materiale pirotecnico; insufficiente organizzazione della partita (carenza di vie di fuga, con le scale occupate da spettatori) e anche un calcio di inizio ritardato. Fissata la memoria difensiva, i partenopei si affidano all'avvocato Mattia Grassani: "A livello europeo gli standard di controllo per non incorrere in sanzioni sono molto più elevati di quelli nazionali – ha spiegato ai microfoni di Radio Marte -. A seguito della partita contro il Marsiglia, il Napoli si è trovato un rapporto abbastanza pesante che centrava su due punti fondamentale: l’accensione di fumogeni e la gestione delle vie di uscite. Il terzo, più marginale, riguarda il ritardo delle squadre in campo nel secondo tempo".

Recidività. E' questo fattore a rendere la situazione delicata e a destare grandi preoccupazioni. "L’anno scorso il Napoli è stato già squalificato ma la pena è stata sospesa. La decisione ha una discrezionalità molto ampia: può andare da un’ammenda, alla chiusura di un settore dello stadio, fino alla squalifica del campo".

33 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views