video suggerito
video suggerito

Tweet di Nicola Higuain: “A Roma arbitra Rizzoli, meglio se il Napoli non si presenta”

Nicola Higuain, fratello e agente di Gonzalo, accende la vigilia di Roma-Napoli con un post polemico nei confronti dell’arbitro Rizzoli, lo stesso che non fischiò un rigore – a detta del procuratore – all’Argentina nella finale Mondiale con la Germania.
A cura di Maurizio De Santis
570 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Brutti ricordi. La designazione dell'arbitro Rizzoli per la gara di campionato Roma-Napoli fa storcere il muso a Nicola Higuain, fratello e procuratore di Gonzalo, l'attaccante che gioca in azzurro. Cattivi pensieri che emergono dalle curve della memoria, azionano il rewind e portano le lancette del tempo indietro fino a luglio del 2014, fino a quella finalissima Mondiale che l'Argentina perse contro la Germania (1-0, gol di Mario Goetze) dopo aver sprecato occasioni da gol (la più clamorosa capitò proprio sui piedi del Pipita) e aver subito decisioni discutibili (a detta dell'agente). Quali? Un presunto calcio di rigore non assegnato alla Seleccion allora guidata da Sabella.

Brutti ricordi che Nicola Higuain prova a esorcizzare scrivendo sul proprio account di Twitter post che accendono la sfida dell'Olimpico. Poche parole bastano per esprimere timori e malcontento nei confronti del direttore di gara che fa parte della serata da incubo vissuta a Rio de Janeiro dall'Albiceleste. "Rizzoli è l'arbitro di Roma-Napoli. Mamma mia, preferisco che il Napoli non si presenti. Il calcio di rigore non fischiato all'Argentina nella finale è stata una decisione assurda. Quel penalty era grande come un casa, era impossibile non vederlo".

Vigilia già ricca di tensioni anche a causa di quel che accadde un anno fa nella Capitale, con il ferimento mortale di Ciro Esposito, il tifoso partenopeo giunto a Roma al seguito della squadra impegnata nella finale di Coppa Italia contro la Fiorentina. Sua madre, Antonella Leardi, s'è fatta promotrice di un messaggio di distensione e di pace veicolato durante la presentazione del libro ‘Ciro Vive', raccogliendo il consenso anche del presidente del Coni, Malagò. Polemiche a parte, Nicola Higuain dedica un messaggio anche al ragazzo deceduto circa due mesi dopo quel pomeriggio di violenza e follia. "Ciro è sempre nel ricordo di tutti noi. Forza Napoli sempre. Vamos Argentina".

570 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views