Tottenham, problemi nel nuovo White Hart Lane: manca lo spazio per battere i corner
Il nuovo White Hart Lane è bellissimo, le immagini lo hanno mostrato ampiamente. Ma sembra esserci una piccola maledizione su questo impianto che sembrava dover diventare già a tutti gli effetti la casa del Tottenham, che invece sta giocando ancora nel tempio di Wembley le partite casalinghe. Il club londinese ha fatto sapere che nel mese di aprile ci sarà l’esordio ufficiale, ma il ‘Sun’ ha rivelato che c’è un problema che potrebbe far slittare ancora una volta l’esordio.
Ennesimo problema per lo stadio del Tottenham, poco spazio per chi batte i corner
Il ‘Sun’ attraversato delle foto ha mostrato che nel nuovo White Hart Lane manca lo spazio per battere i calci d’angolo. L’out è davvero ridotto. Ciò significa che i calciatori per battere i corner o dovranno prendere una rincorsa molto breve o dovranno fare un paio di passi in ‘salita’ prima di calciare, perché dopo la lunetta del calcio d’angolo e la linea di fondo c’è una discesa, che diventa insidiosissima in caso di pioggia e di campo scivoloso. Insomma un’altra grana per gli ‘Spurs’ che però scacciano ogni tipo di polemica con questo comunicato e ha rassicurato tutti: “Ogni aspetto dell’impianto è stato testato e non ci sono problemi al riguardo”.

Quanto è costato il nuovo White Hart Lane
Il vecchio White Hart Lane era un impianto bellissimo, oggi non c’è più e per decenni è stato la casa del Tottenham, che come tante squadre di Premier ha deciso di cambiare impianto. I lavori sono finiti, ma i costi sono stati elevatissimi e hanno influito sulle casse del club che in questa stagione ha stabilito un record. Perché il Tottenham non comprato nessun giocatore né nello scorso mercato estivo né in quello invernale, ha ceduto un solo calciatore, Dembelé che a gennaio è andato in Cina. Questo è dovuto anche al miliardo di sterline speso dagli Spurs per l’impianto da 62mila spettatori.