video suggerito
video suggerito

Torneo di Viareggio 2015, la finale è Inter-Verona

I nerazzurri di Vecchi strapazzono la Roma per 4-0: ancora a segno Bonazzoli. Giallorossi nervosi: tre espulsi. Colpo dei veneti, che battono 2-1 la Fiorentina e sono in finale per la prima volta.
A cura di Giuseppe Cozzolino
78 CONDIVISIONI
Immagine

La finalissima del 67esimo Torneo di Viareggio sarà tra Inter e Verona. I nerazzurri hanno strapazzato per 4-0 la Roma al termine di una gara nervosa e finita con ben tre espulsi, tutti tra le fila dei giovani capitolini. Dopo quattro anni, dunque, i nerazzurri tornano in finale e puntano a vincere il titolo, conquistato nel 2011. Nerazzurri che sbloccano la gara al 28′ minuto con Steffè, che raccoglie palla al limite dell'area e scarica un destro che si incassa portando in vantaggio la formazione di Vecchi. Nella ripresa, Appiah si invola in area e Marchizza lo atterra in area: rigore con espulsione. Dagli unidici metri, Bonazzoli non sbaglia ed è il raddoppio.

Basta un minuto e proprio Appiah chiude il match con un tiro preciso che non lascia scampo al portiere giallorosso. Poi accade di tutto: si fa espellere anche Soleri, quindi è Pop a fare fallo da ultimo nuovo portando a tre i cartellini rossi per la Roma e concedendo un altro rigore. Stavolta tocca ad Appiah trasformare e chiudere il match.

A sfidare i nerazzurri ci sarà a sorpresa il Verona, alla sua prima finalissima di Viareggio. I veneti rimontano subito il rigore di Minelli dopo otto minuti dei viola, trovando il pari con Fares e poi portandosi in vantaggio con un rigore idi Cappelluzzo. I veneti raggiungono così una finale insperata, conquistata con appena tre vittorie in sei partite, a differenza dell'Inter che invece ha fatto en-plein vincendo tutte le gare di fase a gironi e fase ad eliminazione diretta. Il Verona, dopo due vittorie ed un pari nella fase a gironi, hanno poi eliminato Genoa e Napoli ma solo ai rigori, in entrambi i casi dopo il pari a reti bianche nei tempi regolamentari.

Il cammino dell'Inter
Fase a gironi: 3-1 Genk (51′ Della Giovanna, 72′ rig. e 92′ Rocca; 70′ rig. Polizzi);
Fase a gironi: 3-1 Parma (15′ Rapaic, 33′ e 67′ Camara; 10′ Ravanelli);
Fase a gironi: 2-0 Pro Duta (64′ Di Marco, 78′ Palazzi);
Ottavi: 1-0 Rappresentativa Serie D (76′ Bonazzoli);
Quarti: 3-1 Pescara (2′ e 93′ Bonazzoli, 48′ Palazzi; 63′ rig. Barbosa);
Semifinale: 4-0 Roma (28′ Steffe, 67′ Bonazzoli, 69′ e 93′ rig. Appiah).

Il cammino del Verona
Fase a gironi: 1-0 L.I.A.C. New York (82′ Guglielmelli);
Fase a gironi: 0-0 Napoli;
Fase a gironi: 3-0 Paxtakor (28′ e 66′ Cappelluzzo, 35′ Miketić)
Ottavi: 4-3 dcr Genoa (0-0 dts);
Quarti: 3-2 dcr Napoli (0-0 dts);
Semifinale: 2-1 Fiorentina (16′ Fares, 21′ rig. Cappelluzzo; 8′ rig. Minelli)

78 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views