video suggerito
video suggerito

Torino-Napoli diretta live 28a giornata Serie A 2013/2014 (FOTO)

Torino-Napoli 0-1 (90′ Higuain)
A cura di Giuseppe Cozzolino
56 CONDIVISIONI
fase di gioco torino-napoli

Fine partita. Finisce il match dell'Olimpico, il Napoli passa in extremis con un lampo di Higuain! Ma ci saranno forti polemiche perché il Pipita, per liberarsi di Glik, potrebbe aver commesso fallo: servirà la moviola. Ma il Torino deve, innanzittuto, recriminare per i legni presi e le occasioni sprecate quando il punteggio era sullo 0-0. Il Napoli, di fatto, ha sfruttato l'unico errore della difesa granata per ottenere i tre punti, non ne sono bastati sette al Torino per perforare quella del Napoli.

90′ – HIGUAIN!!! NAPOLI IN VANTAGGIO!!! Terza rete al Torino tra andata e ritorno per il Pipita, che sale a quota 14, ad una sola rete da Tevez. Lancio lungo per l'argentino che salta Glik e batte Padelli!! Proteste del Torino che chiedono un fallo dell'argentino con Glik, ma l'arbitro lascia correre ed assegna la rete al Napoli!! Pesantissima, perché ora il Napoli è a 58 a pari punti con la Roma che, però, giocherà stasera contro l'Udinese e deve ancora recuperare il match col Parma.

87′ – Ci prova ancora Mertens, bene Padelli che fa quel che può. Mini-assedio del Napoli in questo finale di gara.

85′ – Acuto di Mertens!!! Il belga prende palla dalla sinistra, si accentra e scarica una conclusione violentissima: Padelli si salva in corner, sarebbe stata una beffa per il Torino!!

81′ – Fase piuttosto blanda della partita: il Torino ha costruito tanto soprattutto nella ripresa, ma ha sprecato palle clamorose. Il Napoli sembra non avercene più.

79′ – Ultimo cambio anche per il Napoli: fuori Callejon e dentro Insigne.

77′ – Ultimo cambio per il Torino, con Ventura che toglie Kurtic e mette dentro Basha.

75′ – Secondo cambio per il Napoli: fuori il francese Reveillere e dentro il brasiliano Henrique.

73′ – Due occasionissime per Immobile che prima salta Jorginho, supera Fernandez, e poi prova la conclusione ma per fortuna del Napoli sbaglia tutto!! Poi palla persa da Behrami, e Kurtic serve di nuovo Immobile che, tutto solo in area, tira alto e spreca ancora!!! Furia di Reina con i suoi compagni di squadra!!

70′ – Secondo cambio nelle file dei granata: fuori Meggiorini e dentro Cerci.

68′ – Torino vicinissimo alla rete con una bellissima conclusione del napoletano Immobile che prova la botta secca dai 20 metri. Si salva Reina.

65′ – Mertens agganciato da Glik pochi centrimetri fuori l'area di rigore: punizione e giallo per il granata, che ha rischiato tantissimo. Alla battuta va Higuain che però scivola al momento del tiro e pericolo scampato per la difesa granata.

63′ – Fuori Inler nel Napoli: inguardabile oggi il giocatore svizzero di origini turche. Al suo posto Valon Behrami, svizzero anche lui ma di origini kosovare.

60′ – Retropassaggio pericolosissimo di Reveillere, con Fernandez che è costretto a mettere in fallo laterale per evitare l'accorrente Meggiorini.

57′ – Entra Immobile per Barreto: primo cambio per il Torino in questa partita.

56′ – Sassata di Darmian, Mette in angolo Reina con uno splendido colpo di reni! Cresce il Torino; pochi istanti prima era stato ammonito Inler nel Napoli, mentre a bordo campo si scalda Immobile.

55′ – Altro palo del Torino!! Inler perde palla e permette ai Granata di ripartire in contropiede: Barreto apre per Meggiorini che prova la botta centrando la base del palo!

53′ – Finalmente Higuain, che con un gran bel tiro esalta Padelli!! Brivido per l'Olimpico di Torino.

51′ – Davvero poco incisivo il Napoli finora: la testa, e forse anche le gambe, sembrano già a  giovedì sera contro il Porto. Gara che stenta a decollare.

48′ – Il primo tiro in porta del secondo tempo è per El Kaddouri, che ci prova dalla distanza: nessun problema per Pepe Reina. Ritmi sempre molto bassi.

46′ – Riparte il match dell'Olimpico, altri quarantacinque minuti per cercare la vittoria per ambo le squadre.

Fine primo tempo. Zero a zero all'Olimpico di Torino, e risultato giusto. Callejon ha sfiorato la rete per gli Azzurri, mentre i Granata hanno preso un minuto dopo un incrocio dei pali con Bovo. Poche, per il resto, le azioni degne di nota: si spera in un cambio di rotta nella ripresa.

44′ – Poco e nulla in questi minuti finali del primo tempo.

39′ – Primo ammonito anche nel Napoli: Jorginho asfalta Kurtic e rimedia il giallo.

35′ – Bel tiro di Inler dai 25 metri, ma palla abbondantemente a lato: almeno un metro lontano dalla porta difesa da Padelli.

33′ – Buone le discese di Ghoulam finora, il franco-algerino arriva facilmente al traversone: finora buone le prese alte di Padelli che si è sempre fatto trovare pronto.

28′ – Incrocio dei pali colpito dal Torino! Botta di Cesare Bovo che prova il gol della domenica e centra un incrocio dei pali clamoroso a Reina battuto!! Che occasione per i granata, sarebbe stato sicuramente il gol più bello di questo turno di campionato.

26′ – Occasionissima per il Napoli con Callejon: assist di Jorginho, lo spagnolo scatta sul filo del fuorigioco e prova la conclusione: palla che attraversa tutta l'area piccola ma esce di un soffio.

23′ – Replica il Napoli con Hamsik che arriva al tiro servito da Mertens, ma la conclusione dello slovacco termina direttamente in curva.

18′ – Buon tentativo per il Torino, che si affaccia così per la prima volta dalle parti di Pepe Reina: Meggiorini prova la botta dalla distanza, tiro potente ma centrale. Reina respinge ma non blocca, deve spazzare via Albiol ben appostato.

14′ – Pallino del gioco che adesso è saldamente in mano al Napoli, che ha iniziato ad alzare il ritmo. Il Torino per ora si limita a ripartire in contropiede. Nessuna delle due formazioni, per adesso, è riuscita ad impensierire seriamente la difesa avversaria.

8′ – Primo giallo del match, lo rimedia Bovo che ha atterrato Mertens. Gara finora molto tattica, poche azioni costruite da una parte e dall'altra. Gara che viene "studiata" da ambo le parti, anche se a centrocampo sembra prevalere la maggiore tecnica del Napoli, che attua una buona ragnatela di passaggi.

4′ – Pochissimi brividi in questa prima fase del match: da segnalare una foltissima presenza di napoletani, non solo nel settore ospiti ma anche in quelli dedicati ai tifosi del Torino. Le due tifoserie, pur se non gemellate, hanno da sempre un rapporto ottimo e cordiale, tanto che spesso vengono considerate gemellate "di fatto".

1′ – Calcio d'inizio del primo dei due posticipi del lunedì sera, che chiuderanno la ventottesima giornata della Serie A 2013/2014-

Formazioni ufficiali. Grande sorpresa nel Torino, che rinuncia a Cerci ed Immobile: il tandem d'attacco sarà Barreto-Meggiorini. Confermata il trio difensivo davanti a Padelli, mentre gli esterni di centrocampo saranno Maksimovic e Darmian, con Tachtsidis, Kurtic ed El Kaddouri in mediana. Comunicata la formazione ufficiale del Napoli: confermata la presenza di Hamsik, assieme a Mertens e Callejon. Mediana con Jorginho ed Inler, mentre in difesa confermato il "blocco" delle ultime giornate con Fernandez-Albiol centrali ed esterni Ghoulam e Reveillere davanti a Reina in porta. Unica punta, Gonzalo Higuain.

TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Darmian, Tachtsidis, El Kaddouri, Kurtic, Maksimovic; Barreto, Meggiorini. All. Ventura.

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Reveillere, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon, Hamsik, Mertens; Higuain. All. Benitez.

LIVE

Il Napoli vuole sbancare Torino per tornare a mettere pressione alla Roma, ma i granata vogliono riprendersi dopo quattro sconfitte consecutive. Il rischio, per gli Azzurri, è che la testa sia già a giovedì sera, per il match di ritorno di Europa League contro il Porto: Benitez lo sa e predica calma nei suoi giocatori, mentre Ventura sogna uno sgambetto alla sua ex-squadra. Le premesse per assistere ad un grande match, insomma, ci sono tutte: all'andata, secco 2-0 del Napoli con una doppietta di Higuain, che insegue Tevez in cima alla classifica cannonieri: l'Apache conduce per 15 a 13, ma il Pipita può recuperare lo svantaggio già stasera.

I precedenti. L'anno scorso era proprio marzo quando il Napoli espugnò Torino: il 30, per l'esattezza, e gli Azzurri si imposero in modo rocambolesco per 5-3, grazie ad una tripletta di Dzemaili (ex di turno) ed una doppietta di Cavani. Di Barreto, Jonathan e Meggiorini le reti granata, rispettivamente del temporaneo pareggio, sorpasso e 3-1 parziale. L'ultimo squillo del Torino il 21 dicembre 2008, quando si impose per uno a zero con una rete di Rolando Bianchi. Il pareggio manca addirittura dal 5 novembre 1995, quando finì a reti inviolate. Complessivamente, il Toro ha dalla sua le statistiche: 30 successi contro i 15 del Napoli, il doppio. A questi, ben 25 pareggi. Ben 104 le reti dei padroni di casa, a fronte delle 62 segnate dai partenopei. Insomma, un match che si preannuncia carico di occasioni.

Qui Torino. Ventura, che del Napoli di De Laurentiis fu il primo allenatore, deve rinunciare allo squalificato Vives ed agli infortunati Masiello, Pasquale e Larrondo. Modulo polifunzionale: 3-5-2 con gli esterni di centrocampo che però agiranno anche da terzini, per trasformarsi così in 5-3-2 a seconda dei pericoli. Davanti a Padelli in porta, sono Bovo, Glik e Moretti il trio difensivo centrale, con Darmian e Vesovic i due esterni che si adatteranno a coprire in difesa e spingere a centrocampo; in linea mediana Kurtic, Gazzi ed El Kaddouri, di proprietà del Napoli ma in prestito al Torino; spazio in attacco al tandem Cerci-Immobile.

Qui Napoli. Benitez deve rinunciare, oltre naturalmente a Rafael, anche a Christian Maggio, alle prese con i postumi dell'intervento; stessa sorte per Giandomenico Mesto, che dopo cinque mesi è tornato a disposizione ma non sarà in campo. Ancora desaparecido Zuniga. Per il resto, un po' di rotazione in vista della sfida di Europa League contro il Porto prevista giovedì sera. Davanti a Reina, spazio a Reveillere e Ghoulam come esterni, con la coppia Albiol-Fernandez in posizione centrale; davanti alla difesa, spazio per Jorginho ed Inler, mentre in attacco, dietro Higuain unica punta, spazio a Callejon, Mertens ed Insigne, con Hamsik che parte dalla panchina.

Probabili formazioni

TORINO (3-5-2): Padelli; Bovo, Glik, Moretti; Darmian, Gazzi, El Kaddouri, Kurtic, Vesovic; Cerci, Immobile. All. Ventura. 

NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Reveillere, Fernandez, Albiol, Ghoulam; Jorginho, Inler; Callejon, Mertens, Insigne; Higuain. All. Benitez.

56 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views