Torino-Inter 2012, Stramaccioni non può sbagliare contro Ventura

Si prevede spettacolo questa sera all’Olimpico di Torino, dove scenderanno in campo le squadre di Ventura e Stramaccioni, due tecnici che puntano sempre al bel gioco. I padroni di casa si affidano a Rolando Bianchi, Vives e Stevanovic saranno le ali. Nell’Inter Cassano viene preferito a Palacio, mentre Samuel e Ranocchia i centrali difensivi. Tra i pali torna Handanovic, alla prima in campionato con i nerazzurri.
Bianchi dal primo minuto – Il Torino è partito bene in questo campionato. I più scettici, però, hanno sottolineato la pochezza dei primi avversari (Siena e Pescara). Anche per questo Giampiero Ventura stasera vuole mantenere l’imbattibilità e vuole fare bella figura contro l’Inter:
Dobbiamo giocare con grande rispetto, ma senza alcuna paura: conta avere le conoscenze giuste e il Toro può davvero sorprendere. Dovremo fare molta attenzione a Sneijder e Guarin, ma non dobbiamo dimenticare gli altri campioni nerazzurri.”
Ventura, decano degli allenatori della Serie A, ha parlato anche di Stramaccioni, bravo e fortunato.
Gli auguro una grande carriera, ma lo considero anche fortunato, e non solo per il salto dalla Primavera alla Serie A, ma soprattutto perché allena l’Inter. Ha una grande occasione gli auguro di coglierla al vola. Da lunedì…”
Sneijder alle spalle di Cassano e Milito – Più che della formazione nella conferenza stampa prepartita Andrea Stramaccioni ha difeso il suo gruppo, che in casa finora non ha mai vinto, ha difeso il suo lavoro, ma ha anche detto che non vuole più cali d’attenzione dei suoi calciatori.
La pausa è stata importante per recuperare qualche giocatore. Il risultato più deludente è stato quello con la Roma. Le due brutte partite casalinghe di Europa League avevano avuto una buona andata. Il denominatore comune è stato il partire in salita. Dobbiamo far meglio e riscattarci davanti ai nostri tifosi. Questa è la A, la forza di un allenatore deve capire lucidamente cosa fare. Le critiche fanno parte del gioco. Abbiamo perso il primo scontro diretto e pesa, ma alla seconda giornata un tecnico non può buttare quanto di buono la squadra ha fatto. Quello su cui dobbiamo lavorare è l’attenzione. A questi livelli non possiamo prendere gol come il secondo con la Roma. Ma la cosa che più mi ha fatto arrabbiare è l’essersi spenti psicologicamente dopo quella rete.”
Probabili Formazioni:
Torino (4-2-4): Gillet; Darmian, Glik, Ogbonna, Masiello; Brighi, Gazzi; Stevanovic, Bianchi, Sgrigna, Vives. A disposizione: Gomis, Rodriguez, D’Ambrosio, Di Cesare, Basha, Agostini, Verdi, Santana, Meggiorini, Cerci, Diop, Sansone. All. Ventura
Inter (4-3-1-2): Handanovic; Zanetti, Samuel, Ranocchia, Nagatomo; Guarin, Cambiasso, Pereira; Sneijder, Cassano; Milito. A disposizione: Castellazzi, Silvestre, Juan Jesus, Jonathan, Bianchetti, Gargano, Mbaye, Pasa, Benassi, Alvarez, Livaja, Coutinho. All. Stramaccioni