video suggerito
video suggerito

Top 11: i migliori giocatori della Bundesliga che non giocano nel Bayern Monaco

Al di là del club bavarese c’è un calcio tedesco che annovera fior di stelle che compongono un super Top11 da oltre 350 milioni di valutazione. Aubameyabg, Reus, Xhaka e Draxler le punte di diamante. Che un giorno forse indosseranno la maglia dei bavaresi.
A cura di Alessio Pediglieri
1 CONDIVISIONI
Immagine

Il Bayern Monaco è il nuovo ‘cannibale‘ della Bundesliga, un campionato che non conosce altri padroni che non vestano la casacca del club di Monaco di Baviera. Un dominio quasi assoluto, che da tre stagioni si perpetua senza intoppi e che ha fatto esultare i tifosi bavaresi in 9 occasioni nelle ultime 15 Bundes. Facendo incetta di campioni da ogni dove, sia in Germania che all'estero, lasciando le briciole agli avversari costretti a fare di necessità virtù per provare a contrastarne la forza. E nelle ultime stagioni il Bayern ha anche prelevato giocatori dalle dirette avversarie, in primis dal Borussia Dortmund di Klopp, dal quale ha ingaggiato fenomeni come Lewadowski e Goetze. Eppure, c'è anche un'altra Germania, quella che ha comunque un bacino importante di calciatori, ancora lontani dalle mira di bavaresi e che annovera nomi che potrebbero la prossima estate interessare al calciomercato.

La Top 11 "anti Monaco" vede in porta Leno, 24 enne del Bayer Leverkusen, stimato per un valore di 16 milioni di euro, con ancora due anni di contratto e dal futuro già segnato di vice Neuer. In difesa, a quattro: terzino sinistro cileno dal passaporto svizzero, Ricardo Rodriguez. Il 23enne del Wolfsburg costa circa 30 milioni, è in fase di prepotente ascesa e già su di lui si è informato il Real Madrid. Coppia di centrali formata da Mats Hummels, scuola Bayern Monaco ma che ha lasciato la squadra giovanile nel 2008 per andare a sbocciare nel Dortmund. Valutato attorno ai 35 milioni, al suo fianco giocherebbe Sokratis, suo compagno di club, di origini greche dalla grande esperienza internazionale, valutato 25 milioni di euro. Infine, esterno destro: Piszczek, anch'egli del Borussia, d'esperienza, il 30enne difensore può essere utilizzato anche come centrale. Costo, circa 8 milioni.

A centrocampo, spazio a Xhaka del Borussia Monchengladbach, già campione del mondo sub-17 con la Svizzera, valutato  25 milioni. Insieme a lui c'è  Gündogan valutato 30 milioni e già nel mirino da alcune stagioni dei più importanti club europei. Sostanza per dare spazio alle qualità di Draxler 22enne folletto del Wolfsburg valutato 22 milioni, dopo l'esperienza allo Schalke e in attesa di arrivare in una società di primissimo livello. Sulla fascia destra c'è Mkhitaryian altro elemento del Dortmund, valutato quasi 30 milioni capace di fornire 20 gol e 24 assist in 43 presenze. Una stella, insieme a Reus compagno di squadra nel Dortmund e con un prezzo stimato di 45 milioni. Ex bimbo prodigio che è entrato nell'età delle conferme. Su di lui punta tantissimo la Germania e forse anche il Bayern nel prossimo futuro.

In avanti, il posto assicurato ce l'ha Aubameyang: 26 anni, anch'egli del Dortmund, valutato non meno di 45 milioni). Ha già alle spalle una discreta esperienza in Ligue1 e in Serie A:  LOSC Lille, Milano, Monaco, Saint Etienne, sempre alla ricerca di se stesso. Grandi potenzialità ma poche conferme, fino all'arrivo a Dortmund dove è esploso: 35 gol in 40 partite, 11 assist e una media di un gol ogni 96 minuti. In un anno ha raddoppiato il suo valore di mercato e il Real Madrid è interessato al suo acquisto estivo.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views