video suggerito
video suggerito

Tim Cup, Juve a Firenze. Allegri: “Loro favoriti, noi abbiamo Tevez”

Fiorentina in vantaggio per il 2-1 dell’andata, alla Juve servono 2 gol per ribaltare il risultato e conquistare la finale di Coppa Italia. Allegri: “Serviranno pazienza ed essere cinici”. Formazioni: tra i pali va Storari, Marchisio verso il rientro.
A cura di Maurizio De Santis
22 CONDIVISIONI
Immagine

Martedì sera, ore 20.45, stadio Franchi di Firenze. La Juventus di Allegri tenta l'ennesima impresa della stagione: cancellare la sconfitta subita all'andata (2-1) e conquistare l'accesso alla finalissima di Coppa Italia che verrà disputata il 7 giugno. Strada in salita, pendenza massima ma il diktat lanciato dal tecnico in conferenza stampa è stato perentorio: "Proveremo a ribaltare il risultato, sappiamo che non sarà semplice – ammette nella conferenza stampa alla vigilia della sfida –. Come affronteremo la partita? Anzitutto dovremo affrontarla in maniera intelligente, avere pazienza ma essere cinici". E poi serviranno 2 reti di scarto in un incontro che l'ex Milan articola su "cento minuti" (compresa la possibilità di andare ai supplementari): "Loro partono favoriti per il risultato dell'andata e, oltretutto, stanno vivendo un buon momento. Noi, però, abbiamo Tevez che sta bene. E quando sta bene gioca…".

Incubo Salah. L'egiziano è il calciatore più in forma del momento della Fiorentina: l'ottima prestazione contro la Samp ha spinto i viola al successo e al quarto posto in classifica, con la zona Champions tornata finalmente nel mirino. La squadra di Montella è in palla, più volte l'allenatore dei toscani ha ammesso di puntare alla vittoria del trofeo in una stagione tutto sommato soddisfacente nonostante le grandi difficoltà scaturite dagli infortuni (Rossi fuori da tempo, Gomez recuperato da poco, Bernardeschi col ginocchio ko). "Salah è un buon calciatore – ha aggiunto Allegri -. La Fiorentina ha fatto sicuramente un ottimo acquisto. All'andata fu lui a punirci ma commettemmo un errore grossolano prendendo un contropiede di 60 metri".

Le scelte per la formazione. "Marchisio è rientrato in gruppo, qualche giorno di riposo gli è stato utile per recuperare in pieno. Valuterò se farlo giocare o meno (al suo posto può essere confermato Padoin, ndr). Quanto a Pirlo, ne valuteremo le condizioni per le prossime gare ufficiali (l'obiettivo è averlo pronto per il Monaco in Champions, ndr)". La formazione? Tra i pali giocherà Storari mentre in difesa ci schieriamo a quattro". 

Doppio modulo: 4-3-1-2 oppure 4-3-3. Nel primo caro la davanti a Storari, quindi, dovrebbero giocare Barzagli e Chiellini centrali con Lichsteiner ed Evra esterni; centrocampo con Vidal, Marchisio, Sturaro e Pereyra alle spalle del tandem d'attacco Tevez-Morata. Nelle ultime ore, però, l'affaticamento registrato dall'argentino induce alla cautela (pronto Llorente). Nel secondo Pereyra viene arretrato sulla linea di metà campo, Sturato va in panchina mentre Coman o Pepe completeranno il tridente.

Le probabili formazioni, Fiorentina-Juventus

Fiorentina (3-5-2) Neto; Savic, Rodriguez, Basanta; Joaquin, Mati Fernandez, Aquilani, Borja Valero, Alonso; Salah, Gomez. A disp.: Lupatelli, Rosati, Pasqual, Richards, Rosi, Tomovic, Diamanti, Ilicic, Kurtic, Pizarro, Gilardino. All.: Montella.
Juventus (4-3-1-2) Storari; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Vidal, Marchisio, Sturaro; Pereyra; Llorente, Morata. A disp.: Buffon, Caceres, De Ceglie, Ogbonna, Padoin, Marrone, Pepe, Coman, Matri. All.: Allegri.

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views