video suggerito
video suggerito

Stramaccioni pensa positivo, Inter-Partizan può decidere la qualificazione

Contro il Partizan Belgrado a San Siro l’Inter cerca di ipotecare la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Stramaccioni si affida a Livaja e Coutinho.
A cura di Alessio Morra
32 CONDIVISIONI
inter-partizan di europa league

Ascoltando le interviste e le conferenze stampa di Andrea Stramaccioni ci si sorprende sempre. Perché il giovane allenatore dell’Inter quando parla sembra uno di quegli allenatori navigati, che da una decina d’anni guida grandi squadre. Perchè tiene il palcoscenico con grande nonchalance Ma, non è così. Basta guardare il curriculum del tecnico nerazzurro per ricordarsi che ‘Strama’ è quasi un esordiente. Questa sera il tecnico romano sarà sulla panchina dell’Inter per la ventiquattresima volta. Con il tandem Coutinho – Livaja, l’Inter vuole battere il Partizan Belgrado ed ipotecare la qualificazione in Europa League:

La partita con il Partizan è molto importante perché se riusciamo a fare un risultato positivo possiamo mettere un tassello fondamentale nella corsa alla qualificazione, e ci potrebbe permettere di gestire delle energie nel mini-girone di ritorno di Europa League. C’è un grandissimo rispetto per il Partizan, sarà una partita difficile. Il Partizan sta dominando il campionato serbo, ha perso una sola partita a inizio stagione, è una squadra costruita per vincere ed ha giovani di grandissima qualità. L’assetto è quello di una squadra propositiva che gioca in velocità ed ha grande qualità.”

Stramaccioni, che non vuole rischiare Sneijder, vuole che i suoi calciatori pensino esclusivamente al match di Europa League, solo da stasera si potrà pensare al Bologna:

Siamo in un momento in cui stiamo lavorando bene e credo si sia visto in campo domenica, siamo sereni e con i piedi per terra. Dobbiamo lavorare tanto e crescere senza guardare alla classifica o a obbiettivi che potrebbero distoglierci dal lavoro.”

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views