video suggerito
video suggerito

Stramaccioni: “Il mio futuro non dipende da Inter-Roma” (VIDEO)

Il tecnico nerazzurro concentra l’attenzione solo sulla Coppa Italia, unica chance rimasta per salvare la stagione.
A cura di Maurizio De Santis
3 CONDIVISIONI
Video thumbnail
il tecnico nella gara contro i sardi

L'orgoglio, prima di tutto. Può essere che a fine stagione Stramaccioni non ci sarà più, ma proverà a dire addio con un trofeo in bacheca. Con onore, rispetto al trend negativo (e alla malasorte) che ha affossato le ambizioni dell'Inter. La semifinale di Coppa Italia contro la Roma cade nel momento peggiore (ko anche Nagatomo e Gargano) per la squadra e per il tecnico (di nuovo nell'occhio del ciclone) ma è forse l'ideale per rialzare la testa. "Ci proveremo con tutte le nostre forze – afferma l'allenatore alla vigilia della sfida -. Ho saputo i dati della vendita dei biglietti e sapere che il pubblico risponderà con 50 mila presenze ti dà carica. Riuscire a fare un risultato positivo davanti alla nostra gente darebbe a noi e a loro una soddisfazione enorme. Proveremo a mettere in campo tutto quello che abbiamo, tirando fuori dall'emergenza ancora più voglia".

Poi, sarà quel che sarà…

Dobbiamo dare tutti il massimo, poi al 30 giugno il presidente tirerà le somme come meglio reputa. Ma non credo che il mio futuro dipenda da Inter-Roma. E' importantissima, ma non reputo sia decisivo arrivare in finale per il futuro dell'allenatore e delle altre componenti. Nelle parole di Moratti non ho visto solo la fiducia nell'allenatore, ma nella squadra. La stagione è iniziata pensando di essere competitivi, ci ritroviamo per vari motivi in una posizione insoddisfacente per tutti. Il presidente alla vigilia di questa partita ci invita a dare tutto, per giudicare ci sarà tempo.

Stramaccioni si confermerebbe all'Inter?

Il giudizio viene fatto dall'alto, so che nel calcio le ultime 10 partite siano importanti. I giudizi però vengono fatti dall'alto, fino a Natale l'Inter ha battuto le prime 4 in classifica e ora si ritrova in una situazione di emergenza sin dai primi di gennaio. Esiste un bicchiere mezzo pieno e uno mezzo vuoto che per ora non voglio considerare. Non è che l'Inter stia facendo male da sempre, i miei giocatori hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con tutti. Poi ci è successo di tutto, ieri si parlava della Lazio in emergenza con 3-4 giocatori assenti. Noi siamo messi così da tre mesi…

Video thumbnail
3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views