Sorteggio Euro 2016, la Spagna nel “girone della morte”

Alla fine, chi più chi meno, il sorteggio scontenta un po' tutti. Forse solo Didier Deschamps può ritenersi soddisfatto, anche se dovrà fare i conti con l'Albania (del nostro De Biasi), la Romania e la Svizzera: avversari da prendere sempre con le pinze. Analizzato quello italiano, val dunque la pena soffermarsi sugli altri gironi difficili…a partire da quello della Spagna, già ribattezzato come il "girone della morte". Le "Furie Rosse", euro campioni in carica e reduci da un Mondiale da dimenticare, sono capitate con avversari del calibro di Croazia, Repubblica Ceca e Turchia. Il valore dei croati lo conoscono bene i giocatori di Antonio Conte che, se non fosse stato per l'episodio della svastica e per un leggero calo nel finale di Perisic e compagni, avrebbero passato probabilmente il girone come secondi. Del Bosque se la giocherà principalmente con la Repubblica Ceca che ha dominato il girone di qualificazione, terminando davanti alla sorprendente Islanda e alla Turchia di Fatih Terim: mina vagante sulla strada che porta alla finale di Parigi.
Gli altri gironi – Se la Spagna piange, di certo Inghilterra e Germania non sorridono. Roy Hodgson incontrerà la Russia, rinata dopo la fine dell'epopea Capello, i "quasi" cugini del Galles e la Slovacchia di Marek Hamsik: arrivata dietro alla Spagna nel girone di qualificazione. Non meno temibile è stato il sorteggio per i tedeschi campioni del mondo. Per alzare anche la coppa dedicata a chi vince gli Europei, Joachim Löw dovrà superare gli ostacoli Polonia, Ucraina e Irlanda del Nord: tre squadre che, per un verso o per l'altro, potrebbero rivelarsi avversari scomodi e difficili da battere. Cristiano Ronaldo, invece, "testerà" il valore dell'Islanda: squadra rivelazione degli ultimi mesi. A comporre il gruppo F ci saranno anche Austria e Ungheria. A sorridere, come scritto in precedenza, è forse solo la Francia: abbinata a squadra decisamente alla sua portata.