Slovacchia-Nuova Zelanda, Mondiali 2010: 1-1, Hamsik e company raggiunti dai “Kiwi”nel finale.

SLOVACCHIA-NUOVA ZELANDA: 1-1
RETI: 50’ Vittek (S), 92’ Reid (NZ)
SLOVACCHIA (4-4-2): Mucha; Zabavnik, Skrtel, Durica, Cech; Strba, Weiss (90’ Kucka), Hamsik, Jendrisek; Vittek (83’ Stoch), Sestak (80’ Holosko).
NUOVA ZELANDA (4-3-3): Paston; Reid, Nelsen, Vicelich (78’ Christie), Smith; Elliott, Bertos, Lochhead; Fallon, Killen (72’ Wood), Smeltz.
AMMONITI: Lochhead (NZ), Strba (S).
Al Royal Bafokeng Stadium di Phokeng va in scena la sfida tra Slovacchia e Nuova Zelanda a completare la prima giornata del gruppo F, quello dell'Italia. Si potrebbe quasi dire che é una sfida tra esordienti: gli slovacchi sono al loro primo Mondiale, mentre i "Kiwi" arrivano a questa competizione per la seconda volta.
Weiss schiera la sua Slovacchia con un classico 4-4-2, puntando tutto sul genio di Hamsik e sul tandem d'attacco molto fisico Vittek-Sestak. Risponde l'allenatore neozelandese Herbert con un'offensivo 4-3-3, con Killen prima punta. Il primo tempo offre poche emozioni, e la prima occasione capita sui piedi di Sestak che angola troppo il tiro. A ravvivare la partita ci pensa il portiere degli "All Whites" Paston con un paio di svarioni, e verso la fine del primo tempo slovacchi ancora insidiosi con un bel tiro di Vittek che si spegne sul fondo.
Il secondo tempo si apre subito col botto: al 50′ bel cross di Weiss che pesca Vittek in area, precisa schiacciata di testa e la Slovacchia trova il gol dell'1-0. Gli europei sembrano avere la partita in pugno. La Nuova Zelanda prova ad attaccare ma concede troppi spazi al contropiede degli avversari, che però non riescono a realizzare la rete della tranquillità che chiuderebbe tutti i giochi. Girandola dei cambi nel finale, e quando sembra ormai tutto scritto succede l'imprevedibile: al 92′ Smeltz crossa in area, dove é ben appostato Reid che può colpire indisturbato di testa per la rete ormai insperata dell'1-1. Doccia gelata per gli slovacchi che già sognavano il primo posto nel girone, grande gioia per i "Kiwi" che conquistano il loro primo punto storico ad un Mondiale.
Francesco Ferrara