Siena-Catania 2012, punti salvezza preziosi in palio al Franchi

Una sfida da non sottovalutare che potrebbe rivelarsi decisiva per il campionato delle due formazioni coinvolte: è questa la sintesi perfetta di Siena-Catania, match valido per il recupero della 21° giornata di Serie A. I rossoblu di Montella (pur avendo anche un’altra partita da recuperare) precedono gli uomini di Sannino di sole 4 lunghezze, un gap che costringe entrambe le squadre a vincere a cercare di portare a casa l’intera posta in palio.
Il Siena vuole sfruttare il fattore campo – I bianconeri dovranno fare a meno del portiere titolare Brkic e di Del Grosso squalificato. Quest’ultimo dovrebbe essere sostituito da Rossi nel classico 4-4-2 di Sannino. Davanti a Pegolo dunque ci saranno Vitiello, Terzi, Rossettini e appunto Rossi. Centrocampo tutto quantità e qualità con Giorgi e Brienza sulle fasce con la copertura centrale garantita dalla coppia Gazzi-D’Agostino. Tandem offensivo solito con l’ “arciere” Calaiò e il giovane Destro, talento nel mirino di molti top club italiani e non.
Cambio modulo in vista per Montella – Oltre ai soliti noti Suazo, Campagolo, Potenza e Capuano non ci sarà Motta espulso in Juventus-Catania. Davanti a Kosicky, Montella dovrebbe puntare su Bellusci, Legrottaglie e Spolli per una difesa a 3 insolita per gli etnei. In mediana fasce affidate a Marchese e Izco con un folto reparto centrale composto da Almiron, Biagianti e Lodi. In avanti spazio a Bergessio con Gomez in appoggio al centravanti argentino.
Le probabili formazioni di Siena-Catania:
SIENA (4-4-2): Pegolo; Vitiello, Terzi, Rossettini, Rossi; Giorgi, D'Agostino, Gazzi, Brienza; Destro, Calaiò. All. Sannino.
A disp: Farelli, Pesoli, Angelo, Parravicini, Vergassola, Mannini, Bogdani.
CATANIA (3-5-2): Kosicky; Bellusci, Legrottaglie, Spolli; Izco, Lodi, Almiron, Biagianti, Marchese; Gomez, Bergessio. All. Montella.
A disp: Carrizo, Lanzafame, Seymour, Llama, Ricchiuti, Catellani, Ebagua.