video suggerito
video suggerito

Serie D, il Parma inizia vincendo con l’Arzignano

Un rigore di Musetti decide la sfida tra Arzignano Chiampo e Parma. La squadra di Apolloni, pur non brillando, conquista i primi tre punti della stagione.
A cura di Alessio Morra
1.625 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il Parma è ripartito da Arzignano, cittadina veneta dove la squadra guidata da Apolloni ha fatto il suo esordio nel Campionato di Serie D. E il nuovo Parma ha iniziato la sua nuova avventura vincendo per 1-0. La partita non è stata bella, ma con pochi giorni di preparazione e con una squadra creata in poche settimane non si poteva pretendere anche il bel gioco. La partita è stata decisa da un calcio di rigore (assai dubbio) trasformato dall’attaccante Musetti.

La partita – Il Parma scende in campo con Zommers in porta; Adorni, capitan Lucarelli, Cacioli e Ricci in difesa; Coprai, Giorgino alle spalle di Lauria, Melandri e Sereni; in attacco c’è solo Musetti. Gli emiliani fanno un po’ fatica a trovare le misure nel primo quarto d’ora. I veneti in avvio però non hanno grandi occasioni. Con il passare del tempo il Parma guadagna campo e finisce per piantare le tende nella metà campo dell’Arzignano. Arrivano tanti cross dalle due fasce, che non vengono sfruttati da Sereni e Musetti. Proprio il centravanti Musetti ha due grandi occasioni, ma non le sfrutta. In una si trova di fronte un grande portiere, nell’altra invece si divora il vantaggio. Nel secondo tempo il copione del match è lo stesso. Gli emiliani, con lo stesso completino dello scorso anno, attaccano. L’Arzignano si difende con ordine. Apolloni effettua un paio di cambi, ma poco cambia fino alla mezz’ora quando l’arbitro decreta un generosissimo rigore ai ducali per un presunto fallo su Sereni. Il tecnico dei veneti protesta e se la prende con l’arbitro. Musetti dal dischetto spiazza il portiere e realizza il primo gol del nuovo Parma. Nell’ultimo quarto d’ora l’Arzignano con grande carattere e con forza assedia l’area di rigore della squadra di Apolloni, che si difende con orgoglio e mantiene il gol di vantaggio. Scala, presidente dei ducali, a fine partita sorride, ma sa che la strada per tornare tra i professionisti sarà lunga e faticosa.

1.625 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views