video suggerito
video suggerito

Serie B, Abodi: “Entro due anni scenderemo a 20 squadre”

Anche la cadetteria si prepara alla riduzione degli organici.
A cura di Giuseppe Cozzolino
9 CONDIVISIONI
il presidente della serie b

Un passo in avanti verso la riforma dei campionati: anche Andrea Abodi, presidente della Lega di Serie B ha "sposato" il progetto della riduzione degli organici. In particolare, quello che prevede di passare dalle 22 squadre attuali alle 20, come ai "vecchi tempi". Del resto, un primo passo in avanti era stato fatto già dalla Lega Pro, che è passata da due campionati (C1 e C2, poi rinominati Lega Pro Prima Divisione e Lega Pro Seconda Divisione) che prevedeva rispettivamente due gironi da 18 nel primo e tre da 18 nel secondo (per un totale di 90 squadre), ad un campionato unico (come la vecchia Serie C), divisa in tre gironi da 20 squadre (totale di 60 squadre), divise su passe territoriale: girone A con squadre del nord, girone B con quelle del centro e girone C con quelle meridionali. In pratica, un "taglio" di ben trenta squadre, che permetterà da una parte di avere più competitività, dall'altro di evitare ripetuti fallimenti societari e di conseguenza riduzione dei ripescaggi, da sempre croce e delizia di ogni campionato.

Anche per la Serie B, dunque, è tempo di tornare al passato. Così come la A, che scenderà dalle attuali venti (oggettivamente troppe) a 18, sognando di tornare a 16 come prima (ma qui si sfiorerebbe l'utopia).  "Sulla riforma del campionato di Serie B eravamo partiti bene", ha spiegato Andrea Abodi, "poi abbiamo dovuto fare retromarcia e siamo tornati a ventidue squadre. Ma adesso è arrivato il momento delle decisioni, e quindi bisogna mettersi alle spalle l'atteggiamento litigioso, distaccato e non collaborativo che c'è stato in passato tra le varie leghe. Mi auguro che, entro settembre, ci sia un accordo fra la nostra Lega e la Lega Pro per regolare secondo le norme la riduzione a venti squadre. Ritengo che, nel giro di due stagioni, questo obiettivo si possa tranquillamente raggiungere". Poi il presidente della Lega di Serie B ha provato ad illustrare le modalità: "Potremo proporre per una stagione cinque retrocessioni con un contributo finanziario straordinario per la quinta retrocessa, e tre promozioni dalla Lega Pro. Poi la serie A deciderà cosa fare nella sua autonomia, ma ci auguriamo che riescano a valutare velocemente per concludere, entro il 30 settembre, tutto l’accordo complessivo sulla riforma dei campionati".

9 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views