Serie A, Zeman ha deciso: allenerà il Cagliari

Nulla è valsa la corsa contro il tempo del Bologna che in extremis ha trovato i soldi necessari per iscriversi al campionato di Serie B. Zeman non allenerà i rossoblù, con i quali sembra avesse un accordo verbale con la società, ma siederà sulla panchina dei sardi per una stagione. Un anno e mezzo dopo dal suo esonero, la Serie A ritrova Zdenek Zeman. Nel pomeriggio il tecnico boemo ha sciolto le riserve e accettato definitivamente la proposta presentatagli dal nuovo Cagliari di Giulini. Era stata archiviata già da tempo l'opzione Pescara e in ultimo Zeman ha declinato con cortesia l'offerta del Bologna, scivolato in serie cadetta. Zeman ha atteso fino all'ultimo momento utile prima di sciogliere il nodo e scegliere tra le due proposte che aveva sul tavolo: quella del nuovo Cagliari targato Giulini e quella di un Bologna che ripartirà dalla B ma con troppe incognite societarie. Alla fine è stato proprio il fattore-società a far pendere il piatto della bilancia nella scelta del boemo dalla parte del Cagliari che già sogna una stagione da protagonisti.
Zeman al Cagliari: 23sima panchina, la prima in Sardegna
Un anno e mezzo più tardi, Zeman tornerà dunque a sedersi su una panchina di un club italiano. La sua ultima avventura si era conclusa malamente, a Roma, sponda giallorossa, il 2 febbraio 2013. Una fine brusca, con l'esonero e la fine del sogno di riportare successi e vittorie in giallorosso. Per l'ennesima volta, a 67 anni, Zeman riparte questa volta, per la prima volta, da Cagliari e sarà la panchina della ventiduesima società sulla quale si sederà in carriera.
Occasione Sau, già con Zeman a Foggia
La piazza chiede gioco e gol per provare ad andare oltre la semplice salvezza. con un nuovo mister e nuovi schemi in campo: dal 4-3-1-2 inventato da Ballardini, perfezionato da Allegri e portato avanti negli anni scorsi sotto le direttive del boemo si passerebbe al 4-3-3. Per gli attaccanti, il Cagliari non dovrebbe fare follie sul mercato estivo: in quel settore l'anno scorso il problema è sempre stato l'abbondanza ma adesso tra le punte a disposizione c'è anche Sau a cui sarà dato ancor maggior spazio. Il giocatore infatti, è già stato allenato da Zeman che lo conosce bene dai tempi del Foggia.