Serie A, la 5a giornata: 5 curiosità dal ‘Manzo’ a José
La 5a giornata di Serie A ha assottigliato il gruppo di testa. L’Inter pareggiando 1-1 contro il Bologna non è riuscita a tenere il passo di Napoli e Juventus, che hanno rispettivamente vinto contro Lazio (4-1) e Fiorentina (1-0). Nei piani alti della classifica ci sono anche il Milan, che di rigore ha superato la Spal, la Roma, che ha rifilato il poker al Benevento, ancora a secco di punti, e il Torino, che si avvicina al derby imbattuto e tra le prime cinque. Protagonisti del turno infrasettimanale, oltre a Mertens autore di un gol alla Maradona, tutta la difesa della Juve, e due uomini affidabilissimi: Mandzukic e Callejon.

Mandzukic implacabile contro la Fiorentina
Higuain non sta vivendo un periodo eccelso, Dybala per una volta non ha brillato, e allora per ottenere i tre punti e mantenere il primato in classifica la Juventus ha avuto bisogno di un gol di Mario Mandzukic. L’attaccante croato con un colpo di testa in tuffo ha deciso l’incontro con la Fiorentina, che è la sua vittima preferita. Cinque partite contro i viola e tre gol. Evidentemente ‘Mister No Good’ sente la storica rivalità con i viola.
Juve difesa super, anche senza Bonucci
Qualche dubbio sulla difesa della Juventus quest’anno sembra esserci. Bonucci è andato via, Buffon non è sempre titolare, Barzagli e Chiellini giocano saltuariamente e nelle prime sei partite ufficiali i bianconeri hanno incassato nove reti. Ma contro la Fiorentina, con il ritorno di Barzagli, la musica è cambiata, e in tutti i 90’ la Juve non ha concesso tiri in porta. Evento tale non accadeva esattamente da un anno.
50 gol in Serie A per Callejon
Gol pesante per la partita, ma anche per le statistiche quello realizzato da Callejon in Lazio-Napoli. Perché lo spagnolo ha segnato il 50° gol con la maglia azzurra in Serie A ed è diventato così il 13° calciatore partenopeo a raggiungere questo traguardo.
Ljajic rigenerato da Mihajlovic
Lijajic e Mihajlovic non si amavano quando Sinisa era c.t., ma con il Toro è tutta un’altra musica e da quando il tecnico serbo gli ha cambiato ruolo il numero 10 del Torino è ulteriormente migliorato. Nelle ultime sei partite di Serie A (compreso lo scorso campionato), Ljajic ha realizzato 4 reti ed ha regalato 2 assist di vincenti ai compagni.
Torino tanti gol nei primi 15 minuti
Il Toro, che sabato sfiderà in un derby d’alta classifica la Juventus, da quando in panchina c’è Sinisa Mihajlovic segna tantissimo e in quest’inizio di campionato segna soprattutto in avvio di partita. Nessuna squadra infatti ha realizzato più gol del Torino nel primo quarto d’ora.