video suggerito
video suggerito

Serie A, Inter-Fiorentina, sfida tra big: le probabili formazioni

Da 12 partite l’Inter non perde con la Viola che arriva da 7 trasferte consecutive vinte. Per Mazzarri niente turn-over: in campo chi ha sbancato in Emilia. Per Montella scelte obbligate senza Cuadrado, Pizzarro e Gomez: all-in su Rossi.
A cura di Alessio Pediglieri
22 CONDIVISIONI
Immagine

Sarà una partita vera anche grazie ai risultati del mercoledì per la 5a giornata, che hanno visto il rallentamento del Napoli, incredibilmente in casa contro il Sassuolo, il pareggio del Milan (relegato nella metà classifica) e le vittorie di Juve e Roma. I primi faticando (a con i 3 punti in tasca tra le polemiche per un gol annullato ai clivensi), i secondi strappando la vetta solitaria. Inter-Fiorentina di questa sera con un San Siro che non potrà contare sul tifo della Curva Nord chiusa per motivi di razzismo in occasione del match contro la Juve, per questo e molto altro è una partita da dentro e fuori, da tutto o niente: sulla carta, un pareggio lascerebbe l'amaro in bocca a tutti e la sensazione di una occasione sprecata.

La Metamorfosi di Walter – I nerazzurri sono tra i più in forma di questa prima parte di campionato. La metamorfosi fatta da Mazzarri nemmeno Kafka l'avrebbe immaginata così totale: in quattro mesi l'Inter si è buttata alle spalle una stagione fallimentare e ha iniziato a macinare con l'intero collettivo a disposizione (per 9/11 lo stesso in mano a Stramaccioni) gioco, risultati e record. Come lo 0-7 in trasferta a Reggio Emilia, come i 13 gol fatti e uno solo subito in 4 gare, come la palma di club ‘fabbrica del gol' visto che in 7 sette sono già andati a segno, ‘dividendosi' la gloria della rete. Se si vuole aggiungere anche una tradizione favorevole contro la Viola a San Siro, la voglia di dimostrare di essere i migliori è ancora più forte: da 12 gare di fila in casa, l'Inter ha sempre strappato i 3 punti alla Fiorentina il cui successo a Milano risale al 7 maggio 2000.

Viola d'arrembaggio – Eppure questa Fiorentina fa paura. Perchè l'allievo Montella ha raggiunto la maturità giusta per affrotnare alla pari il ‘maestro' Mazzarri. Perchè questa Viola si è ancor più rinforzata rispetto all'ottimo gruppo che aveva l'anno passato quando aveva sfiorato la Champions League. Perchè, malgrado l'assenza di Gomez, ha trovato il suo punto di riferimento in avanti in uno strepitoso Pepito Rossi che segna con una media migliore dei più importanti top-player europei.
E perchè la Fiorentina arriva da 7 successi esterni di fila: uno schiacciasassi da trasferta che proprio nel 48° compleanno del presidente onorario Andrea Della Valle proverà a centrare l'otto volante.

Niente turn-over – Mazzarri non si affiderà al caso. Con l'Inter senza impegni di Coppa, i turni infrasettimanali non spaventano l'ex Napoli che non vuole rompere il giocattolino cui si sta abituando. Quindi niente turn-over, si gioca con chi scese in campo in quel del Mapei Stadium. Nessuna maglia da titolare per Milito che necessita un graduale reinserimento in campo, quindi formazione praticamente decisa. Puntando sulla vena di Alvarez, il ‘maraviglia' che ha ritrovato se stesso a supporto di un Palacio, solito cecchino in area di rigore.

Scelte obbligate – Montella non farà rivoluzioni: vuoi perchè anche lui ha idee chiare su chi puntare per far bene, vuoi perchè ha purtroppo gli uomini contati senza Cuadrado, Pizarro e Gomez su tutti. Il tecnico viola dovrebbe perciò affidarsi a una difesa a quattro, mentre in avanti dovrebbe esserci Borja Valero alle spalle di Pepito Rossi e Joaquin. Centrocampo completato con Matias Fernandez, Ambrosini e Aquilani.

Inter-Fiorentina (20.45)
INTER (3-5-1-1): 1 Handanovic; 14 Campagnaro, 23 Ranocchia, 5 Juan Jesus; 2 Jonathan, 13 Guarin, 19 Cambiasso, 21 Taider, 55 Nagatomo; 11 Alvarez, 8 Palacio.
All. Mazzarri

FIORENTINA (4-3-3): 1 Neto; 40 Tomovic, 2 Rodriguez, 15 Savic, 23 Pasqual; 10 Aquilani, 21 Ambrosini, 20 B.Valero; 17 Joaquin, 14 Fernandez, 49 Rossi.
All. Montella

22 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views