video suggerito
video suggerito

Serie A, Giudice Sportivo: Roma multata per striscione offensivo contro Preziosi e Lotito

I giallorossi hanno subito un’ammenda complessiva di 15 mila euro anche per lancio di oggetti del pubblico in campo e verso i settori avversari. 5 mila euro all’Inter per utilizzo improprio di raggio laser da parte dei tifosi.
A cura di Alessio Pediglieri
15 CONDIVISIONI
Immagine

Sono arrivate quest'oggi le ultime decisioni del 2014 per il giudice sportivo Tosel che ha confermato le multe che erano state già annunciate alle società relative al 16esimo turno di Serie A: la Roma ha subito una multa di 15 mila euro per striscioni ingiuriosi esposti nella gara contro il Milan, e l'Inter di 5 mila euro, per la presenza di laser dalle tribune in campo durante la sfida in posticipo contro la Lazio. Nessun provvedimento adottato invece, per materiale pirotecnico di vario genere, come petardi, fumogeni e bengala introdotti all'interno dello stadio da parte dei tifosi di varie squadre, utilizzato all'interno dei propri settori. Tra le società coinvolte, ancora l'Inter, il Chievo verona, l'Hellas Verona, la Fiorentina, il Genoa, il Milan, la Sampdoria e il Torino.

L'ammenda di 15.000 euro alla Roma era già nell'aria perché lo striscione irriguardoso nei confronti di Enrico Preziosi e di Claudio Lotito, rispettivamente numeri uno di Genoa e Lazio non erano passati inosservati. Multa che comprende anche il lancio di materiale verso la squadra avversaria e il terreno di gioco. Nella nota della Lega Calcio si legge: "Per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria e nel recinto di giuoco numerosi petardi e bengala e, nel proprio settore fatto esplodere innumerevoli petardi e bengala. Dal tenore ingiurioso nei confronti di due Presidenti di altre Società e di un giornalista; sanzione attenuta per avere la Società concretamente operato con le forze dell'ordine a fini preventivi e di vigilanza".

Per quanto riguarda invece la società di Erick Thohir, l'ammenda da pagare è di 5000 euro. Sempre dalla nota della Lega Calcio da parte del Giudice Sportivo la decisione è arrivata "Per avere suoi sostenitori, al 6° del primo tempo, indirizzato un fascio di luce-laser verso il terreno di giuoco; sanzione attenuta per avere la Società concretamente operato con le forze dell'ordine a fini preventivi e di vigilanza".

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views