Serie A, dati incoraggianti: aumentano gli abbonati di quasi tutte le squadre

Finalmente una buona notizia per il calcio italiano: dopo diverse stagioni in recessione, finalmente riprende a salire il dato riguardante gli abbonati. Siamo ancora lontani dagli anni d'oro, in cui quasi tutti gli stadi registravano il tutto esaurito, complice la crisi economica che colpisce il paese, i recenti scandali di scommesse e l'abbandono di tanti campioni al calcio nostrano, ma almeno finora si registra un aumento costante degli abbonamenti delle principali squadre italiane e non solo. Escluso il Napoli, che non ha ancora fornito dati ufficiali, si registrano già 28mila tessere staccate dalla Juventus (che ha una capienza di 41mila posti), cui si aggiunge la Fiorentina che ha letteralmente raddoppiato: dalle circa 10mila di inizio agosto 2012, la Viola ha già sfondato quota 20mila (in un Franchi che può contenere 47.282 persone), grazie agli ingaggi di Mario Gomez e tanti altri campioni. E poco conta che i prezzi siano aumentati: quest'anno la Fiorentina può far sognare. Bene anche il Milan, di poco sopra le 18mila tessere nonostante una campagna acquisti senza colpi: se si considera che lo scorso anno, in tutto, furono staccati 24.670 abbonamenti, il dato è più che incoraggiante. Bene anche la Lazio, che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno registra un aumento di quasi 5mila tessere, arrivando a quota 16mila (lo scorso anno chiuse a 20.546 abbonamenti). Uniche flessioni quelle della Roma, che lo scorso anno era a quota 22mila (poi chiuse a 24.822) ed oggi a 18mila (perse 4mila tessere), dell'Atalanta (anche qui 4mila tessere in meno), e soprattutto della Sampdoria: ad oggi, staccate 16.100 tessere, ben 6mila in meno dello scorso anno. Cifre comunque da rivedere a fine agosto, quando i tifosi avranno le idee più chiare ed i presidenti piazzeranno gli ultimi colpi di mercato.