video suggerito
video suggerito

Se il Manchester City di Guardiola vincerà, sarà merito dell’Italia

Un gruppo di ricercatori italiani ha trovato la formula matematica per permettere a Guardiola di trovare la via del gol più semplice e sicura. Un algoritmo basato su migliaia di informazioni, input e numeri messi a disposizione del club che, per la sensibilità delle informazioni, ha obbligato gli iscritti a firmare una nota di riservatezza.
A cura di Alessio Pediglieri
6 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Non solo grandi giocatori, una campagna acquisti da 120 milioni di sterline, un allenatore da favola come Pep Guardiola. A Manchester, sponda City, si lavora anche su tutto ciò che possa aiutare a miglgiorare la squadra per fare sempre meglio degli avversari di turno e cercare la via del gol, ovvero quella del successo. E per farlo, ogni mezzo è giustificato dal fine, anche quelli scientifici, matematici, che con il calcio giocato, le gesta dei campioni, pallonetti e dribbling poco o nulla ha a che fare. E così è accaduto che nel concorso messo in piedi dalla società britannica c'è stato spazio per premiare un team composto da italiani che avrebbero indivduato l'algoritmo migliore per segnare più facilmente.

Oramai siamo l'incubo degli inglesi. Da quando Claudio Ranieri ha sbaragliato tutta la concorrenza salendo sul trono della Premier in sella al piccolo Leicester, Oltremanica non vogliono più sentire il termine "italiani". E invece, il loro incubo continua perché nella prossima stagione sportiva, le panchine della Premier saranno invase dagli italiani. C'è ovviamente Claudio Ranieri, poi c'è Antonio Conte, quindi francesco Guidolin seguito da Walter Mazzarri. Ci potrebbe essere anche Gianfranco Zola mentre ci sarà anche – pur se in Champioship, la serie B inglese – Walter Zenga. Una vera e propria legione azzurra pronta a sovvertire per sempre gli equilibri inglesi.

Adesso, ci si mette anche la matematica a parlare italiano. Al City da sempre, ci si aiuta a migliorare con ogni mezzo possibile e nell'ultimo concorso messo a disposizione dal club, è stato un gruppo italiano ad avere la meglio e trovare l'algoritmo giusto per fornire a Pep Guardiola il metodo scientifico più veloce e sicuro per andare in goal. L'ha spiegato Gian Piero Cervellera, professore di Informatica applicata a Siena e membro di Football Intelligence, società di analisi statistica sul calcio fondata, tra gli altri, dall’ex Inter Bernardo Corradi. Insieme all’analista Mario Savo e al ricercatore Matteo Consonni è nata in Inghilterra questa squadra vincente che aiuterà  Guardiola. E se fosse il Manchester City a vincere la prossima Premier, gli inglesi si dovranno rassegnare ancora: ci sarà di mezzo lo zampino dell'Italia.

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views