video suggerito
video suggerito

Scambio Guarin-Vucinic, a chi conviene? (VIDEO)

Il rendimento del montenegrino è costante ma il colombiano garantisce più gioco.
A cura di Giuseppe Cozzolino
71 CONDIVISIONI
Video thumbnail
guarin vucinic

Mirko Vucinic per Fredy Guarin, uno scambio che conviene a chi? I tifosi dell'Inter hanno arricciato il naso e, soprattutto, contestato un'operazione del genere. In un mercato tutto sommato modesto, l'attenzione di tutti è stata monopolizzata da questa estenuante trattativa lungo l'asse Torino-Milano. Da una parte, il 27enne colombiano nerazzurro, inseguito da mezza Europa (su di lui aveva acceso i riflettori anche il Chelsea di Mourinho); dall'altra il 31enne montenegrino, finito ai margini della rosa di Antonio Conte sia a causa di un infortunio muscolare sia per l'esplosione di Llorente. A chi conviene, dunque, la cessione?

Amaro Montenegro. Mirko Vucinic, 31 anni, è da anni il sogno proibito di Walter Mazzarri, che provò a strapparlo alla Juventus già ai tempi del Napoli: anche allora l'affare sfumò all'ultimo, perché la Juventus pensò bene di non rinforzare una diretta concorrente per lo scudetto. I numeri, del resto, sono tutti in favore del montenegrino: scoperto dal Lecce, in sei anni salentini segna a raffica ed è il protagonista sia di salvezze eccellenti che di promozioni arrembanti. Nella Roma il suo periodo migliore: vince due Coppe Italia ed una Supercoppa, gioca in Champions, segna 64 reti in 202 partite ed entra nell'élite del calcio. Dopo cinque anni nella Capitale, il trasferimento alla Juventus con cui vince due campionati e due Supercoppe, marcando in due anni e mezzo anche 26 reti in 89 presenze. Ma quest'anno, il giocatore che per 7 anni ha vinto il titolo di Giocatore Montenegrino dell'Anno (dal 2006, anno dell'istituzione, ad oggi lo ha praticamente sempre vinto eccetto nel 2009, quando fu vinto da Stefan Jovetic), è finito sempre più ai margini della rosa, grazie anche all'esplosione di Llorente e Tevez. Da qui, il desiderio di cambiare aria.

Guaro Colombiano. Fredy Guarin, 28 anni, è seguito invece da mezza Premier League, tra cui il Chelsea di Mourinho: valutato 13,5 milioni, è un centrocampista di quelli che piacciono invece a Conte. Ex del Porto, dove ha vinto due campionati, tre coppe nazionali, tre supercoppe ed una Europa League in due anni e mezzo, è stato l'anima dell'Inter negli ultimi anni, salvando spesso situazioni complesse per i nerazzurri. Quest'anno è stato tra i migliori in campo a più riprese, ed infatti è proprio il colombiano la "chiave" del mercato nerazzurro. Il suo arrivo a Torino significa addio (a giugno) per uno tra Marchisio e Pogba, con il francese in pole position per la cessione al Paris Saint-Germain. Insomma, sia il Guaro che Vucinic sembrano essere dello stesso valore.

Ma allora a chi conviene la cessione? In pratica a tutti: a Vucinic, per ritrovare un posto da titolare; a Guarin, per giocare in Europa, vincere subito e puntare alla Champions nei prossimi anni; alla Juventus, perché ottiene un giocatore di qualità e si libera di un 31enne dal contratto oneroso; all'Inter, perché consente di avere un giocatore subito inseribile negli schemi di Mazzarri. Insomma, tutti contenti. Tranne i tifosi, almeno fino a quando a parlare non sarà il campo. Tra due settimane, c'è Juventus-Inter. E chissà che qualche tifoso nerazzurro o bianconero non si trovi a rimpiangere il suo ex-giocatore…

71 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views