video suggerito
video suggerito

Sassuolo, a Francesco Acerbi il “Premio Panathlon al merito sportivo 2014”

Il difensore neroverde, dopo aver sconfitto per ben due volte un tumore ed essere tornato in campo con la squadra di DI Francesco, è stato tra i protagonisti della serata di gala. Oltre a lui, premiati anche Di Gaudio del Carpi e Granoche del Modena FC.
A cura di Alberto Pucci
20 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La sua storia ha coinvolto e toccato tutti i tifosi d'Italia, e ora che il peggio è passato per Francesco Acerbi è giunto il momento di incassare soddisfazioni e applausi per il coraggio con il quale ha affrontato un periodo davvero difficile. Dopo la comparsa del tumore nell'estate del 2013 e la recidiva del dicembre dello stesso anno, "Ace" è riuscito a tornare più forte di prima e a riconquistarsi la maglia da titolare nel Sassuolo, scalando le gerarchie del tecnico Di Francesco. Un ritorno frutto di una tenacia non comune, che ha sorpreso, lasciato tutti a bocca aperta e che gli è valsa anche la chiamata azzurra di Antonio Conte per la partita di Genova contro l'Albania. A complimentarsi con il ventisettenne difensore milanese, anche la giuria del "Premio Panathlon" che, ogni anno, celebra gli sportivi che più si sono messi in luce nella zona modenese. Durante la serata che si è svolta al PalaPanini di Modena, Francesco Acerbi ha ricevuto dalle mani del sindaco di Sassuolo il "Premio Panathlon al merito sportivo 2014". Insieme a lui, sono stati premiati anche Antonio Di Gaudio (Carpi FC), Pablo Granoche (Modena FC) e i pallavolisti Earvin Ngapeth (Parmareggio Modena Volley) e Francesca Piccinini (Liu Jo Volley).

In attesa del Laureus – Da Modena a Shangai, via Sassuolo, la strada per Acerbi potrebbe essere davvero breve. Tra meno di 15 giorni, infatti, la giuria del prestigioso premio internazionale "Laureus World Sports Awards" scioglierà le riserve e proclamerà i vincitori della 16esima edizione di questo importante evento. Il difensore del Sassuolo è nelle nomination per la categoria “Comeback of the Year” (Ritorno dell’anno), insieme a molti altri atleti che, nel 2014, sono stati capaci di tornare in attività dopo diversi problemi fisici. I nomi dei vincitori di ogni categoria, verranno scelti da una super giuria composta da 50 leggende dello sport e verranno resi pubblici durante la cerimonia di premiazione che si terrà mercoledì 15 aprile a Shanghai. Oltre a Fabio Capello, ad applaudire e a consegnare i riconoscimenti ai vincitori, ex campioni del calibro di Cafu, Eric Cantona, Ruud Gullit e Carles Puyol. Una serata di gala che avrà anche l'obiettivo di raccogliere fondi da destinare alla Laureus Sports for Good Foundation: associazione impegnata per la realizzazione di progetti dedicati a milioni di giovani.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views