video suggerito
video suggerito

Samp-Genoa, la pioggia non cessa ma il consorzio rassicura: si gioca

Le polemiche continuano, i due club pretendono la gestione dell’impianto che dovrà venire rimodernato in estate. E intanto ricomincia a piovere con il rischio che la gara si giochi in condizioni estreme. Il Consorzio che ha in gestione il Ferraris: “Non ci sono criticità”. Mihajlovic conferma le scelte di sabato scorso: fuori Eto’o, attacco con Okaka-Eder.
A cura di Alessio Pediglieri
196 CONDIVISIONI
Immagine

Un derby lunghissimo, iniziato sabato sera e che si protrarrà almeno fino alle 20.30 di martedì a causa di una pioggia battente che ha costretto il rinvio del match dopo una serie di sopralluoghi dell'arbitro Rocchi che – in accordo con squadre e Lega – non ha fatto disputare la gara in un Marassi completamente allagato. Un derby lunghissimo che – come assicura all'Ansa il Consorzio che ha in gestione lo stadio – si giocherà nonostante le precipitazioni continue: "non ci sono criticità", fanno sapere dall'Ente. Quello di sabato scorso è stato il terzo rinvio negli ultimi 15 anni di derby della Lanterna, il secondo nel lustro 2010-2015, un'imbarazzante situazione che si viene a creare ogni volta che piove con insistenza, senza lasciare speranza ad un impianto che non ha mai avuto sufficiente drenaggio per far defluire l'acqua in eccesso. E che si impantana come un acquitrino. Con conseguenti polemiche e liti tra le due società e il Comune. Come è accaduto, puntualmente anche sabato sera con perplessità sull'organizzazione che avrebbe dovuto prevenire i disagi anche se l'italico rimpallo delle responsabilità ha tenuto banco prima, durante e dopo la decisione di non giocare.

E non sono mancate le accuse per le date del recupero, l'assenza dei teloni, l'incapacità della Lega di obbligare una sana gestione di uno stadio sì fatiscente ma che si conosce benissimo nelle sue pecche, le pretese dei due club di avere la gestione in esclusiva del Ferraris. Che oggi è in mano (dal 2012) del Consorzio Stadium che proprio per la gestione del campo e dell'impianto in generale è al centro delle polemiche pur vantando un debito con i club di circa 2 milioni. Ferrero e Preziosi, divisi da sogni e realtà calcistiche, sono uniti nell'appello corale di poter essere padroni dell'impianto senza dover spendere 100 mila euro per ogni match casalingo. Uno sproposito (a ragione) se questi sono i risultati. E per martedì sera tutti sono ancora con gli occhi puntati al cielo: il meteo assicura maggior clemenza di sabato m il pericolo di non giocare c'è ed è reale. Nella mattinata di martedì tornerà infatti a piovere anche se in misura minore.

Sampdoria-Genoa, probabili formazioni

Mihajlovic non cambia rispetto a sabato scorso: ancora fuori Eto'o – questa volta sarà in panchina – con l'attacco imperniato su Okaka ed Eder, Soriano a supporto. Immutate anche le mosse di Gasperini che rilancia il tridente Niang, Perotti e Iago.

Sampdoria (4-3-1-2): Viviano; De Silvestri, Silvestre, Romagnoli, Regini; Acquah, Palombo, Obiang; Soriano; Eder, Okaka. A disp.: Romero, Frison, Mesbah, Coda, Marchionni, Duncan, Correa, Wszolek, Djordjevic, Eto'o, Bergessio, Muriel. All.: Mihajlovic
Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, Burdisso, De Maio; Rincon, Bertolacci, Kucka, Edenilson; Falque, Perotti, Niang. A disp.: Lamanna, Sommariva, Tambe, Izzo, Bergdich, Laxalt, Mandragora, Lestienne, Pavoletti, Borriello. All.: Gasperini.

Video thumbnail
196 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views