video suggerito
video suggerito

Salernitana-Nocerina, il club rossonero rischia l’esclusione dal campionato

Dopo l’assurda sceneggiata nel derby contro la Salernitana, il club di Nocera Inferiore andrà incontro a sanzioni particolarmente pesanti. Si teme per l’esclusione dal torneo di Lega Pro. Intanto, si costituisce parte civile per quanto accaduto.
A cura di Alberto Pucci
18 CONDIVISIONI
Immagine

La Nocerina rischia di pagare a caro prezzo la partita "virtuale" giocata (solo in parte) ieri pomeriggio all'Arechi di Salerno. Nelle prossime ore il giudice sportivo valuterà, infatti, il comportamento dei giocatori rossoneri e, con ogni probabilità, decreterà la vittoria a tavolino per la Salernitana. La procura federale, che ha avviato l'indagine già nel pomeriggio di ieri, potrebbe inoltre colpire ancor più duramente la Nocerina che rischia la penalizzazione in classifica o, addirittura, l'esclusione dal campionato di Lega Pro. Intanto le prime ripercussioni della sceneggiata di Salerno, sono arrivate nelle ore successive all'incontro: allenatore e dirigenti si sono dimessi in blocco, come confermato dal sito ufficiale del club. Società, quindi, "azzerata" che, inoltre, avrebbe ordinato di continuare nel silenzio stampa, già deciso in data 4 novembre. Il club, intanto, si costituisce parte civile e lo annuncia attraverso un comunicato.

L'A.S.G. Nocerina S.r.l. si associa a tutte le iniziative messe in campo dalle autorità giudiziarie e dagli enti federali per i fatti relativi alla gara tra Salernitana e Nocerina del 10 novembre scorso. Inoltre, si mette a conoscenza gli organi di informazione che l'Asg Nocerina si costituirà parte civile contro i soggetti che verranno ritenuti responsabili di tutte le azioni che minato il buon nome e l'immagine del club rossonero. Altresì

VISTO: il modello di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del decreto legislativo n.231 dell'8 giugno 2011 e dell'articolo 7 comma 5 dello statuto Figc,

l'Asg Nocerina, avvalendosi del Codice Etico, affida al presidente dell'organo di vigilanza, nella persona del dottor Giuseppe Iodice (già ex segretario del club rossonero), il compito di espletare le indagini interne al fine di appurare eventuali responsabilità a carico dei propri tesserati circa il mancato rispetto delle leggi e delle normative vigenti relative a comportamenti antisportivi ed in contrasto con le norme attuali.

L'esito delle indagini, in conformità ai principi etici stabiliti dal codice, sarà trasmesso alla Procura federale ed alla Lega Pro al fine di valutazioni che saranno ritenute necessarie per eventuali consequenziali provvedimenti.

18 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views