video suggerito
video suggerito

Sagnol shock: “I calciatori africani sono meno intelligenti”

Le parole dell’allenatore del Bordeaux hanno provocato una forte reazione da parte di Lilian Thuram e Yaya Touré, che se la prende anche con la Fifa.
A cura di Alessio Morra
2 CONDIVISIONI
Immagine

Willy Sagnol, ex nazionale della Francia finalista ai Mondiali 2006 e allenatore del Bordeaux, è finito nell’occhio del ciclone. Perché in un’intervista concessa a Ouest France ha detto parole ambigue nei confronti dei calciatori africani, definiti di fatto poco intelligenti: “Finché io sarò l’allenatore non ho voglia di ritrovarmi ogni due anni senza una dozzina di calciatori per colpa della Coppa d’Africa. Il vantaggio del giocatore tipico africano è che costa poco e che in genere è pronto a battersi e che viene sempre definito potente in campo. Ma il calcio non è solo questo, è anche tecnica, intelligenza, disciplina. Serve tutto, anche dei nordici, che mi piacciono perché hanno una bella mentalità.”

Yaya Touré attacca Sagnol e la Fifa

Le parole di Sagnol hanno avuto un’eco internazionale. Yaya Touré, centrocampista ivoriano del Manchester City, intervistato dalla BBC ha attaccato il trentasettenne allenatore e la Fifa, che non sta facendo nulla per combattere il razzismo:“Per me è necessario far capire a questa gente che si comporta nel modo sbagliato e anche alla Fifa che si sta muovendo nel modo sbagliato per combattere il problema. Per me il calcio non ha coloro e lo sport è gioia, non violenza.”

Thuram: “Bisogna fare attenzione a quello che si dice”

Il Bordeaux ha fatto sapere che non prenderà sanzioni nei confronti di Sagnol, attaccato, oltre che dall’associazione Sos Racisme, anche dall’ex compagno di squadra Lilian Thuram: “Sono sorpreso e deluso, spero che Sagnol trovi il modo di precisare o smentire. Purtroppo certi pregiudizi persistono. Si deve fare attenzione a quel che si dice. Frasi simili hanno effetti sui ragazzi africani o di origine africana, a cui si nega intelligenza e disciplina e li si rinchiude nelle loro caratteristiche fisiche. Quella di Sagnol è una visione simile allo scandalo delle quote.”.

2 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views