video suggerito
video suggerito

Sabatini: “La Roma di Zeman punta alla Champions League”

Il campionato dei giallorossi è a un bivio: battere la Fiorentina dell’ex Montella può aprire nuovi scenari e alimentare ambizioni.
A cura di Maurizio De Santis
7 CONDIVISIONI
il diesse della roma sabatini

Azzardato parlare di Zemanlandia, perché finora c'era davvero poco da stare allegri. Però da qualche settimana la squadra del boemo sembra aver imboccato la strada giusta. Non è calcio spettacolo, quello che faceva girar la testa agli avversari, ma almeno i giallorossi vincono, hanno lasciato la crisi alle spalle e soprattutto non hanno più una "difesa alla Zeman". Pure i fantasmi del derby perso sono stati scacciati. Adesso c'è la prova d'appello: la sfida contro la Fiorentina dell'ex Montella può dare spessore al campionato della Roma: lottare per qualcosa d'importante oppure recitare il ruolo di convitato di pietra al tavolo delle grandi. Il direttore sportivo, Sabatini, ha parole incoraggianti. E non sono di facciata, perché nulla c'è da nascondere. Il campionato dei capitolini è a una svolta.

I ragazzi hanno trovato subito la forza di tirarsi su dopo la sconfitta del derby. Una sconfitta così ti manda in catalessi almeno per un mese, invece ci siamo ripresi bene, questo e' un gruppo straordinario – ha affermato il diesse ai microfoni di Roma Channel -. L'obiettivo in campionato è ottenere un posizionamento decoroso, almeno la Champions League.

Tra il terzo posto e la Roma c'è la Viola alle prese con gli infortuni. E allora sull'Aeroplanino o ci sali e voli oppure il rischio è di schiantarsi al suolo…

L'obiettivo che ho in mente io, e che devono avere anche i ragazzi, è consolidare l'idea di noi stessi, voler essere qualcosa di importante, attingere a tutte le nostre risorse per essere competitivi tutte le domeniche. Ancora non sappiamo bene chi siamo e dove possiamo arrivare. In certi frangenti delle partite, vedendo alcune cose che i ragazzi hanno costruito, fanno pensare che si possa fare qualcosa di importante.

La coscienza di Zeman sembra aver fatto, finalmente, breccia nel gruppo.

La squadra sta andando incontro all'allenatore con molta abnegazione, molto impegno, per cercare di interpretare e di capire – ha concluso il ds della Roma -. Il calcio di Zeman è un calcio di sintesi, un calcio veloce, fatto di pochi passaggi e molta profondità, sincronia dei movimenti. La squadra sta lavorando tantissimo e nel secondo tempo di Siena abbiamo assistito a miglioramenti netti".

7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views