video suggerito
video suggerito

Rooney verso la Cina, guadagnerà 60 milioni a stagione

Il numero 10 del Manchester United potrebbe già in questa sessione di mercato lasciare la Premier e volare in Cina. Se Rooney accetterà la proposta cinese diverrà il calciatore più pagato al mondo.
A cura di Alessio Morra
24 CONDIVISIONI
Video thumbnail

Il record di gol con il Manchester United, che voleva battere da quasi un anno, Wayne Rooney lo ha ottenuto pochi giorni fa. E il centro numero 250 con i Red Devils potrebbe aiutare il capitano a decidere sul proprio futuro. Perché l’offerta che ha ricevuto dalla Cina è davvero da mille e una notte. Non è un mistero che da tempo un paio di club Super League cinese vorrebbero acquistare il trentunenne attaccante, che adesso vacilla perché le cifre sono mostruose e Mourinho ha fatto capire che lui difficilmente porrebbe il veto alla cessioni.

Immagine

Il ‘Sun’ ha svelato che l’agente del calciatore ha ricevuto delle proposte faraoniche addirittura da 60 milioni di euro netti a stagione. La stragrande maggioranza dei giocatori probabilmente direbbe subito di sì. Perché di fatto si tratterebbe di 5 milioni al mese, dunque di oltre un milione a settimana, che facendo un’altra divisione porterebbe a circa 180mila euro al giorno, e utilizzando ancora la calcolatrice si arriva a 7mila e 500 euro all’ora. Rooney, che diventerebbe il calciatore più pagato al mondo battendo il primato di Tevez, che dallo Shanghai Shenua ne riceve 40 netti all’anno, però ancora ci pensa. Perché non vorrebbe lasciare lo United (che ancora in corsa su tutti i fronti) e perché non vorrebbe perdere il treno Mondiale. Chiaramente giocando in Cina con maggiori difficoltà potrebbe avere il posto fisso con la nazionale inglese.

Wayne Rooney, che con Mourinho ha conosciuto troppo spesso la panchina, il 2017 lo ha iniziato in modo splendido. Perché nel giro di pochi giorni ha prima eguagliato e poi battuto il record di gol con il Manchester United di Sir Bobby Charlton che reggeva da più di quarant’anni. Di sicuro l’addio del numero 10 sarebbe storico per i Red Devils, che hanno a livello di bandiere solo ‘due vecchietti’: Carrick e Rooney, che ha messo la sua firma su tantissimi successi dello United negli ultimi dieci anni.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views