Roma: tifosi infuriati con Lulic, lui si scusa con Salah via Facebook

Prima il famoso gol nella finale di coppa Italia, adesso il brutto fallo su Mohamed Salah. Ogni volta che incontra la Roma, Senad Lulic viene ricoperto di fischi dal popolo giallorosso. Il bosniaco è sempre più nel mirino della tifoseria romanista, specialmente dopo il duro intervento sull'attaccante di Rudi Garcia: entrata "ruvida" che ha messo fuori uso l'ex Fiorentina. Fosse capitato in un'altra città, probabilmente il biancoceleste avrebbe avuto meno problemi. Nella Capitale, però, è dura far digerire e far dimenticare certi episodi che, spesso, vengono enfatizzati mediaticamente dalle radio e tv locali che vivono esclusivamente di Roma e Lazio. Una "corrida" che, inevitabilmente, è tracimata anche sul web dove sulla pagina ufficiale di Facebook del biancoceleste sono apparsi alcuni messaggi offensivi (poi cancellati dallo stesso Lulic), riferiti all'infortunio di Salah durante la stracittadina.
Le scuse di Lulic – Con il pallone fermo, a causa degli impegni della nazionale, dello scontro Lulic-Salah si parlerà ancora molto nei prossimi giorni…almeno fino a Lazio-Palermo: gara che l'undici di Stefano Pioli non può permettersi di sbagliare, dopo le tre sconfitte contro Atalanta, Milan e Roma. Contro i rosanero Senad Lulic tornerà a disposizione del tecnico laziale dopo l'impegno con la sua Bosnia, che affronterà la Repubblica d'Irlanda per lo spareggio per Euro 2016. Nel frattempo, proprio per placare la polemica nata dopo lo scontro di gioco con Salah, il centrocampista bosniaco ha voluto pubblicamente chiedere scusa all'egiziano attraverso un post pubblicato sul suo account di Facebook: "Mi dispiace per il tuo infortunio Mohamed Salah, non era mia intenzione farti male. Spero di vederti presto in campo". La Roma, intanto, ha pubblicato sul suo sito un comunicato ufficiale che svela il risultato delle prime indagini sulla caviglia del giocatore e la prognosi di recupero: fissata tra le 4 e le 6 settimane.