Roma prima nella classifica delle multe in A (video)

Roma penalizzata dagli errori arbitrali (senza, sarebbe in cima alla Serie A come una recente classifica ha mostrato) e prima nella graduatoria delle multe in Italia. Secondo una tabella indicata da Laroma24.it il club giallorosso ha versato, per le ammende comminate dal Giudice Sportivo, oltre mezzo milione di euro a partire dal mese di agosto fino a oggi: 533mila euro, per la precisione. Una cifra incredibile, sulla quale pesa come un macigno la stangata arrivata per la ‘discriminazione territoriale': oltre subire la beffa della chiusura di tre quarti dello stadio Olimpico, la società capitolina è stata costretta a pagare ben 180mila euro. A far lievitare la somma ci sono poi ‘piccole' sanzioni scaturite dal lancio di fumogeni, tafferugli, fino ai walkie-talkie che Garcia adottava liberamente in Francia e poi s'è accorto che in Italia erano vietati.
La classifica delle multe. Roma davanti a tutti, dietro i giallorossi ci sono il Napoli (fermo a quota 200mila euro) e poi a completare il podio c'è la Juventus (138mila euro). Più staccate Fiorentina (90mila euro) e Inter (74mila). A Chievo e Udinese, invece, la palma di club virtuosi che finora non hanno pagato ammende:
1) Roma 533000 euro; 2) Napoli 200000 euro; 3) Juventus 138000 euro; 4) Fiorentina 90000 euro; 5) Inter 74000 euro; 6) Atalanta 66000 euro; 7) Lazio 59000 euro; 8) Verona 57000 euro; 9) Bologna 55000 euro; 10) Cagliari 32000 euro; 11) Livorno 30000 euro; 12) Parma 21000 euro; 13) Catania 20000 euro; 14) Sampdoria 15000 euro; 15) Torino 15000 euro; 16) Milan 10000 euro; 17) Genoa 6000 euro; 18) Sassuolo 4000 euro; 19) Chievo 0 euro; 20) Udinese 0 euro.