video suggerito
video suggerito

Roma, il dopo Sabatini: sarà un super computer a fare il calciomercato

Con l’annuncio dell’addio dello storico ds, la società ha già mosso i primi passi verso il futuro. Due i nomi sotto la lente, Balzaretti e Carli (ds dell’Empoli). Ma anche l’idea di affidarsi ad un software che elabori i dati e fornisca parametri scientifici su chi acquistare in base alle richieste della squadra.
A cura di Alessio Pediglieri
45 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

A Roma si sta già lavorando come se Walter Sabatini già fosse partito, così come avverrà sicuramente in estate. Molto probabile il suo approdo in Premier, forse da Conte, di certo lontano dalla Capitale. E così, il club giallorosso sta dando fondo alle idee per sopperire a chi negli ultimi anni è stato il re assoluto delle trattative giallorosse tra errori (pochi) e mosse azzeccate (molte). I nomi che circolano sono molti, alcuni anche di prestigio ma il posto da esperto di calciomercato potrebbe restare inaspettatamente vacante. Dall'America infatti potrebbe arrivare un super computer in grado di valutare con algoritmi precisi, le migliori mosse di mercato che servono alla squadra per cercare il definitivo salto di qualità.

Il dopo Walter Sabatini è cominciato ufficialmente dopo le dichiarazioni del ds giallorosso nel prepartita di Roma-Inter in cui ha confermato di aver rimesso il mandato nelle mani di Pallotta. Il prossimo 30 giugno si esaurirà contrattualmente il rapporto col club viste le troppe incomprensioni con la proprietà statunitese, i troppi equivoci con un ambiente che non gli ha mai perdonato il suo passato da biancoceleste. A Trigoria e dintorni non si vuole perdere tempo ed è partita la caccia al successore di Sabatini con l'ipotesi fatta in casa puntando su Balzaretti o l'idea di prelevare Carli dall'Empoli.

Ma ci potrebbe essere una terza via , già sperimentata da Alex Zecca, braccio destro del presidente Pallotta: avvalersi del supporto di un software e dell'elaborazione dei dati di un gruppo di 20 tecnici per sviluppare in maniera diversa le prossime sessioni di calciomercato.  Un'elaborazione completamente diversa nel fare scouting utilizzando la tecnologia quindi limitando l'aspetto umano. L'input arriva proprio dal numero 1 del club che di computer già ne fa uso per studiare gli avversari di turno, le loro mosse e i punti deboli.

 
45 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views