Roma, Doumbia sbarca nella Capitale: “Sono felice”
![Immagine](https://staticfanpage.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/9/2015/02/Doumbia-Roma-si.jpg)
Roma e la Roma si preparano per accogliere nel migliore dei modi Seydou Doumbia. Il duttile attaccante, colpo di calciomercato dei giallorossi è arrivato stamane all’aeroporto di Fiumicino ed è pronto ad iniziare ufficialmente la sua nuova avventura professionale. Ad aspettare il giocatore ex CSKA Mosca, reduce dal trionfo in Coppa d’Africa con la Costa d’Avorio ha trovato ad attenderlo lo storico dirigente Tempestilli che lo ha subito accompagnato in casa Roma. Un gruppo di tifosi ha subito riservato cori all’ultimo arrivato che dal canto suo come riportato da Sky, ha esternato tutta la sua felicità. Doumbia ora prima dovrà recarsi a Trigoria per incontrare dirigenza e poi in clinica per le classiche visite mediche di rito. Oggi pomeriggio a meno di clamorosi colpi di scena, l’ivoriano, si allenerà con il gruppo della squadra che sta preparando la sfida casalinga contro il Parma in programma domenica. Doumbia ha scelto la maglia numero 88, che in passato fu di Marco Borriello. Una scelta che in passato fece molto discutere visto che l’88 è un numero caro ai neonazisti di tutto il mondo, perché viene identificato con Adolf Hitler: la lettera H è l’ottava dell’alfabeto e la doppia H, ricorda l’Heil Hitler. Il classe ’87 dovrebbe essere in panchina all’Olimpico per il match contro gli emiliani e non è da escludere anche un inserimento negli ultimi minuti di gara da Garcia se la partita dovesse essere in discesa per la squadra di casa. Previsto in tarda mattinata anche l’arrivo del connazionale di Doumbia, Gervinho che con il suo ritardo a causa di un presunto lutto familiare ha sollevato un polverone.
Doumbia, esperienza e duttilità al servizio di Garcia
Doumbia in giallorosso dovrà raccogliere l’eredità di Mattia Destro. Esperienza e duttilità al servizio di Rudi Garcia: l’ivoriano infatti può già vantare numerose esperienze professionali dopo l’esordio in patria. Prima in Giappone, poi in Svizzera e infine in Russia dove Doumbia è letteralmente esploso a suo di gol. 50 reti in 64 partite, per l’africano che ora è pronto per il vero e proprio salto di qualità della sua carriera