video suggerito
video suggerito

Roma, doppietta triste per Ljajić: “Deluso dal pareggio” (FOTO)

L’attaccante serbo, autore della doppietta decisiva contro il Sassuolo: “Potevamo avvicinarci alla Juventus, ma non ci siamo riusciti”
A cura di Giuseppe Cozzolino
236 CONDIVISIONI
ljajic

Una doppietta triste per Adem Ljajić: l'attaccante serbo della Roma si rammarica per la gara casalinga contro il Sassuol, conclusa sul 2-2, e che invece avrebbe potuto portare i giallorossi ad appena un punto dalla Juventus. Ed invece, nonostante lo zero a zero dei bianconeri a Firenze nell'anticipo del venerdì sera, resta tutto come prima: Juventus a 35 punti in testa alla classifica, e Roma a quota 32, staccate di tre lunghezze dai bianconeri. Per il Sassuolo, invece, il rammarico è tanto: avanti di due reti, torna da Roma con un solo punto, sebbene il presidente neroverde Squinzi lo avesse pronosticato nei giorni scorsi. Emiliani che, comunque, non perdono dal 3-2 contro la Lazio del 5 ottobre scorso: poi, sette risultati utili tra campionato e coppa Italia.

"E' stata una gara difficile, abbiamo corso tanto e giocato tutto il secondo tempo con un giocatore in meno", ha spiegato Ljajić a fine gara intervistato da Sky Sport, "siamo partiti mali, anche se il Sassuolo è molto forte. Peccato, potevamo avvicinarci alla Juventus, ma non ci siamo riusciti. Comunque, ci sono ancora tante partite da giocare e molti punti a disposizione", ha continuato l'attaccante serbo della Roma. Ma la sensazione è che la Roma quest'oggi abbia davvero perso una grande occasione per ridurre il distacco dalla Juventus, che resta invece a +3 e con lo scontro diretto vinto a Torino, che di fatto vuol dire +4 (in caso di arrivo a pari punti, non c'è spareggio e valgono solo gli scontri diretti). Adesso, però, è tempo di rimboccarsi le maniche e pensare al Manchester City in Champions League. "Ci penseremo da domani", ha concluso Ljajić, "adesso ripenso ancora a questa gara".


236 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views