Roma attenta, Chelsea e United sono sulle tracce del “ninja” Nainggolan

In attesa di capire chi avrà la fortuna di ereditare da Hiddink il manuale d'istruzioni su come allenare il Chelsea, la dirigenza londinese si sarebbe già messa al lavoro per avvicinare alcuni potenziali rinforzi per la prossima stagione. Il primo nome sulla lista degli scout dei campioni d'Inghilterra è, guarda caso, quello di Radja Nainggolan: giocatore che piace molto sia ad Antonio Conte che a Massimiliano Allegri, due dei tre allenatori indicati (il terzo sarebbe Simeone) per prendere il posto che fu, fino a pochi mesi fa, di Josè Mourinho. Nonostante la Roma lo abbia più volte dichiarato incedibile, dopo gli attacchi della scorsa estate di Juventus e Borussia Dortmund, il belga è tornato a far gola a molte grandi squadre europee: tra cui anche il Manchester United che, dietro consiglio dello "Special One", potrebbe entrare in rotta di collisione con i "Blues".
Arriva Mou – All'orizzonte, dunque, potrebbe anche scatenarsi un'asta per arrivare ad acquistare il "Ninja" del centrocampo di Luciano Spalletti. La dirigenza romanista ha fino ad ora rimandato al mittente ogni offerta ma, di fronte ad una proposta "shock", potrebbe anche sedersi intorno ad un tavolo e discuterne. Il prezzo di partenza, per un'eventuale offerta, si aggira intorno ai 35 milioni di euro: cifra vicina a quella che lo United pare aver messo sul piatto per convincere l'entourage capitolino a cedere il giocatore. Quella dei "Red Devils" è una concorrenza forte per il Chelsea.
Investimenti – Secondo il "Sun", infatti, Mourinho avrebbe a disposizione una montagna di sterline da spendere per rinforzare la squadra che dovrebbe prendere in mano alla fine di questa Premier League. Arrivato a Milano per seguire dal vivo Inter-Sampdoria, il portoghese ha diretto le proprie attenzioni anche altrove… ovvero, sul mediano belga dei giallorossi per il quale secondo il tabloid sarebbero pronti 22.5 milioni di sterline (30 milioni di euro), una parte del budget di 300 milioni di sterline (circa 400 milioni in euro) che sarebbe a disposizione per rinforzare la squadra.