video suggerito
video suggerito

Rocca: “Giocatori come bimbi viziati. C’è gente che guadagna 600 euro al mese”

L’ex difensore della Roma, che ha lavorato per la Federazione per oltre vent’anni, attacca i procuratori, ma anche quegli allenatori che non danno l’esempio ai propri calciatori.
A cura di Alessio Morra
17 CONDIVISIONI

Non è stato un weekend facile per il calcio italiano. La nazionale maggiore è stata sconfitta per 3-0 dalla Spagna in una gara decisiva per la qualificazione diretta ai Mondiali del 2018, mentre due dei talenti più celebrati Kean e Scamacca sono stati cacciati dal ritiro dell’Under 19, per motivi comportamentali. Aggiunge benzina sul fuoco Francesco Rocca, ex difensore della Roma e della Nazionale, che ha attaccato pesantemente il mondo del calcio, soprattutto quello italiano:

Allenatori e preparatori fanno crescere i calciatori come bambini viziati, non si mettono contro di loro, li assecondano in tutto. Così loro sono finti atleti. Se un giocatore si allena bene, non può avere i crampi: è impossibile. Lo sport è una cosa dura chi lo vuole fare seriamente deve impegnarsi tantissimo. Ci sono mestieri infinitamente più faticosi, c’è gente che prende 500-600 euro al mese.

Immagine

Rocca, in federazione al mio posto allenatori raccomandati

Rocca, che per oltre vent’anni ha lavorato per la Federazione, è stato tecnico della Nazionale Olimpica ai Giochi del 1988, e di tutte le nazionali giovanili (eccetto l’Under 21) per oltre un decennio, parlando ai microfoni dell’emittente romana ‘Radio Radio’ ha spiegato perché ha lasciato il suo ruolo di osservatore della nazionale ed ha detto che al suo posto sono stati ingaggiati dei tecnici raccomandati:

Me ne sono andato perché l’umiliazione era arrivata all’ultimo stadio. L’ultimo anno ho guadagnato 40mila euro l’anno, che per me erano tantissimi. Al posto mio sono stati messi altri allenatori, quelli raccomandati.

Rocca contro gli allenatori che danno il cattivo esempio

‘Kawasaki’, che chiuse la sua carriera a soli ventisei anni a causa di un serissimo infortunio, attacca gli allenatori che predicano bene e razzolano male. Secondo Rocca chi fuma o chi è in sovrappeso non dà l’esempio ai propri calciatori:

Vedo tecnici che fumano in continuazione o hanno 50 chili in più, questo significa che non fanno quello che dicono. Se ti comporti così, vuol dire che stai fregando la gente? Che esempio dai? Io amo lo sport e quello faccio. A un dirigente ho scritto: ‘trovo ridicolo che chi ha lo sport dentro non possa lavorare’.La verità è che i dirigenti di società non mi vogliono perché con me risparmiano troppi soldi. Certi tecnici che se ne fanno di tutti quei collaboratori? Io avevo solo un aiutante sul campo.

17 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views