video suggerito
video suggerito

Road to Euro 2016: la solida Austria ci prova nel gruppo F

Nel girone F con Portogallo, Ungheria e Islanda, l’Austria può tentare l’exploit proponendosi come seconda forza, visto il livellamento dietro i lusitani.
A cura di Mirko Cafaro
1 CONDIVISIONI
Immagine

L'Austria ha dominato il gruppo G di qualificazione agli Europei di Francia, chiudendo imbattuta a quota 28 punti (nove vittorie e un pari) e sopravanzando Russia (staccata di otto lunghezze) e Svezia (dieci), oltre al Montenegro finito quarto e lontano anche da ogni possibilità di play off. Ora per la squadra del ct Koller gli ostacoli in territorio francese si chiamano Portogallo, favorita al passaggio del turno, Ungheria, con la quale andrà in scena un derby molto sentito e la sorpresa Islanda. La mancanza di una seconda forza potrebbe rappresentare un'occasione molto ghiotta per tentare il colpaccio sin dall'esordio in programma il 14 giugno proprio contro i magiari.

MODULO E TATTICA – Il ct Koller ha raggiunto la qualificazione e si è esibito nelle ultime amichevoli puntando su una costante tattica: lo spregiudicato 4-2-3-1 che può contare su una spina dorsale composta dal campione d'Inghilterra con il Leicester Fuchs in difesa, dalla solidità di Alaba in mediana, le accelerazioni e i numeri dell'ex interista Arnautovic e dell'altro esterno Harnik sulla trequarti. Possesso palla e pressing gli altri elementi cardine sul piano tattico.

PUNTO DI FORZA – Baumgartlinger, Alaba e Junuzovic sono l'architrave del gioco austriaco, al quale garantiscono un possesso palla sicuro, una manovra veloce alla ricerca di un varco offensivo, ordine e qualità nelle due fasi. Il collettivo riesce spesso a esaltare le individualità.

PUNTO DEBOLE – Come anticipato, sul piano individuale non mancano le incertezze di alcuni elementi che, talvolta, finiscono per pregiudicare il rendimento di squadra. In alcuni ruoli, inoltre, mancano alternative all'altezza: Dragovic e Hinteregger non hanno convinto, mentre Rubin Okotie non è riuscito a mettersi in luce in assenza della punta titolare Marc Janko del Basilea che al momento appare l'unico in grado di reggere il peso dell'attacco.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views