Ritorno ottavi Europa League 2011, i risultati: fuori City e Zenit, tonfo Liverpool. Avanti il Villarreal

Inizia ad entrare nel vivo questa edizione di Europa League. Nel giorno del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la seconda competizione europea sorride a metà ai nostri colori.
Si ferma infatti, agli ottavi di finale la marcia del Manchester City di Roberto Mancini e dello Zenit di Luciano Spalletti.
Ai Citizen di Mancini non è bastata la vittoria per 1-0 firmata dall'ex laziale Kolarov, per ribaltare la sconfitta dell'andata e qualificarsi ai danni della Dinamo Kiev di Andriy Shevchenko. Per gli inglesi si è rivelato fatale il 2-0 subìto la scorsa settimana in terra ucraina. Brutta la prestazione di Mario Balotelli, espulso per un brutto fallo su Popov.
Stessa sorte per lo Zenit di Luciano Spalletti, che sfiora ma fallisce il miracolo di ribaltare il 3-0 subìto in casa degli olandesi del Twente. I russi vincono per 2-0 grazie alle reti di Shirokov e Kerzhakov, ma sono costretti a salutare la manifestazione.
Unico italiano a sorridere questa sera è Giuseppe Rossi. Dopo la gara d’andata terminata 3-2 per il Villarreal, l’attaccante della nazionale riesce a segnare e a trascinare gli spagnoli al successo per 2-1 ai danni del Bayer Leverkusen. Gli iberici, carnefici del Napoli ai sedicesimi, passano il turno.
Negli altri incontri, clamoroso tonfo del Liverpool, eliminato dal Braga. Mentre possono ambire alla vittoria finale anche Benfica, Spartak Mosca, Porto e Psv Eindhoven.
Questi i risultati degli ottavi di Europa League:
Paris Saint Germain – Benfica 1-1 (and. 1-2): 27’ Gaitan (B), 35’ Bodmer (P)
Manchester City – Dinamo Kiev 1-0 (and. 0-2): 39’ Kolarov
Spartak Mosca – Ajax 3-0 (and. 1-0): 21′ Kombarov, 30’ Welliton, 54’ Alex
Zenit San Pietroburgo – Twente 2-0 (and. 0-3): 16’ Shirokov, 37’ Kerzhakov
Liverpool – Braga 0-0 (and. 0-1)
Porto – Cska 2-1 (and. 1-0): 1’ Hulk (P); 24’ Guarin (P); 29’ Tosic (C)
Ranger Glasgow – Psv Eindhoven 0-1 (and. 0-0): 13’ Lens
Villarreal – Bayer Leverkusen 2-1 (and.3-2): 33’ Cazorla (V); 61’ Rossi (V); 82’ Derdiyok (B)