video suggerito
video suggerito

Ritorno Champions playoff, il Valencia perde ma si qualifica

Gli spagnoli perdono 2-1 in casa del Monaco ma si qualificano regalando il record di 5 squadre dello stesso Paese in Champions. Tra i francesi 90 minuti di panchina per El Shaarawy. L’eliminazione del Basilea fa ‘scalare’ la Roma in 3a fascia.
A cura di Alessio Pediglieri
11 CONDIVISIONI
Negredo regala il gol qualificazione agli spagnoli, sconfitti allo Stadio Luis II per 2–1 dal Monaco
Negredo regala il gol qualificazione agli spagnoli, sconfitti allo Stadio Luis II per 2–1 dal Monaco

Non ce l'ha fatta il Monaco di Stephan El Shaarawy a compiere l'impresa allo Stade Louis II e superare in goleada il Valencia (che si aggiunge a Barça, Real, Siviglia e Atletico regalando alla Spagna il record di 5 squadre in Champions). I francesi hanno provato il tutto per tutto ma si sono fermati solamente ad un inutile 2-1 in rimonta. Conferme, nella prima giornata dei ritorni di playoff anche della Dinamo Zagabria e dello Shakhtar Donesk. Eliminati gli scozzesi del Celtic e gli svizzeri del Basilea che permettono alla Roma di ‘scalare' in terza fascia in vista dei sorteggi di giovedì. Domani il palinsesto conclusivo che prevede anche la sfida della Lazio a Leverkusen per sperare di entrare nella fase a gironi e vivere una stagione da Champions.

Il Monaco vince ma è eliminato – Allo Stade Louis II il Monaco ha vinto e a tratti convinto ma non è riuscito a qualificarsi per ottenere il pass alla fase a gironi della Champions League in quello che era il playoff più delicato e affascinante, contro il Valencia. Gli spagnoli, forti del 3-1 dell'andata si erano portati subito in vantaggio con il solito Negredo solo dopo 4 minuti di gioco per poi gestire il risultato. Raggiunti da Raggi al 17′, gli ospiti hanno retto l'urto fino a 15 minuti dalla fine quando una rete di Elderson (entrato nella ripresa) ha fatto sperare nel miracolo i tifosi del Principato rimasti delusi dal risultato finale. Il tecnico Jardim non ha schierato l'ex milanista Stephan El Shaarawy che ha seguito l'intero match dalla panchina.

Dinamo, Maccabi e Shakhtar ai gironi – Bene anche la Dinamo Zagabria che davanti al proprio pubblico non ha avuto problemi nel disfarsi in goleada degli albanesi dello Skenderbeu battuti 4-1 dopo aver vinto anche la partita d'andata per 2-1. Mattatore di serata l'algerino El Arbi Soudani autore di una doppietta che ha aperto e chiuso il match. Pareggio che è valso la qualificazione, per il Tel Aviv in Israele, dove ha impattato 1-1 contro il Basilea di Walter Samuel, forte del 2-2 dell'andata fuori casa. Gli svizzeri, passati in vantaggio all'11' con Zuffi si sono fatti raggiungere al 24′ da Zehavi perdendo il treno della Champions. Altro pareggio, e altra qualificazione raggiunta per lo Shakhtar di Lucescu che ha avuto più di un grattacapo ad avere la meglio del Rapid Vienna. I padroni di casa, che avevano vinto in trasferta 1-0 all'andata, al 22′ si erano trovati sotto di 2-1 fino alla rete del definitivo 2-2 siglata 5 minuti più tardi da Oleksandr Gladkyj.

Celtic, addio Champions – Brutta eliminazione invece per gli scozzesi del Celtic. La pirotecnica vittoria interna contro il Malmoe nella gara d'andata per 3-2 non è servita ai biancoverdi per uscire indenni dallo Swedbank Stadion dove sono crollati sotto i colpi dei padroni di casa. La squadra svedese ha vinto per 2-0 con i gol di Rosenberg nel primo tempo e un autogol di Boyata nella ripresa.

Playoff – ritorno (in neretto le squadre qualificate)

Din. Zagabria (Cro) – Skenderbeu (Alb) c4-1 (andata 1-2)
Tel Aviv (Isr) – Basilea (Sui) 1-1 (andata 2-2)
Malmö (Swe) – Celtic (Sco) 2-0 (andata 2-3)
Monaco (Fra) – Valencia (Esp) 2-1 (andata 1-3)
Shakhtar (Ukr) – Rapid Vienna (Aut) 2-2 (andata 1-0)

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views