Rigori interminabili in Repubblica Ceca: ne sono stati calciati ben 52

Pomeriggio da ricordare, con qualche sbadiglio di troppo, per i tifosi di due squadre militanti nella quinta divisione della Repubblica Ceca: lo Sk Batov 1930 e l'Fc Frystak. Le due formazioni, scese in campo davanti a qualche centinaio di spettatori (ignari di quello che sarebbe successo durante il match), si sono date battaglia per tutti i novanta minuti regolamentari regalando ai presenti un pirotecnico 3-3: pareggio che è stato seguito da un'incredibile sequenza di calci di rigore. A rendere indimenticabile, e per alcuni versi quasi noiosa la contesa, sono stati infatti i 52 "penalty" calciati dai giocatori delle due squadre: una lotteria infinita ed estenuante che, alla fine, ha premiato i padroni di casa dello SK Batov 1930, usciti dal campo felici ma stremati dalla lunga serie di tiri dagli undici metri.
Il presidente e il barbecue
Alla conclusione della sfida il pubblico sugli spalti ha applaudito a scena aperta, più per il termine dell'agonia che per la gioia di una vittoria: arrivata dopo un'attesa record. Dalle frequenze di "SPORT1.fm", emittente radiofonica che ha trasmesso in diretta la radiocronaca, è andato in onda il sollievo di alcuni tifosi mentre, secondo il quotidiano online DNES, la partita aveva stancato anche lo stesso presidente dell'Fc Frystak, Vratislav Rudolf: pronto a lasciare lo stadio, dopo il ventesimo calcio di rigore, perché atteso da un barbecue con gli amici. L'incredibile risultato finale (22-21) è entrato di diritto negli almanacchi sportivi, battendo il precedente record: fino a ieri appartenuto a due squadre della Namibia (il KK Palace e i Civics) che, nel 2005, terminarono il loro incontro con il risultato di 17-16 per i padroni di casa dopo aver calciato la bellezza di 48 rigori.