video suggerito
video suggerito

Real Madrid, Morata e la prima quarta sostituzione: è nella storia del calcio

L’attaccante spagnolo, subentrato al 112′ al posto di Cristiano Ronaldo durante la finale del Mondiale per club 2016, è il primo quarto cambio della storia del calcio maschile.
A cura di Vito Lamorte
41 CONDIVISIONI
Video thumbnail

È il minuto 112 e il Real Madrid sta vincendo per 4 a 2 la finale del Mondiale per Club 2016 contro il Kashima Antlers. Zinedine Zidane decide di effettuare il quarto cambio e manda in campo Alvaro Morata per l'eroe di giornata, Cristiano Ronaldo. Subentrando al Pallone d'Oro durante il primo tempo supplementare, l' ex attaccante della Juventus ha così battezzato la novità della sostituzione extra: si tratta del il primo "quarto cambio" della storia del calcio professionistico maschile.

Immagine

Dopo l'ingresso in campo di Morata anche il Kashima Antlers ha deciso di mandare in campo il suo quindicesimo giocatore dell'incontro inserendo Shuhei Akasaki al posto Ryota Nagaki. Il numero 21 della Casa Blanca è entrato subito in partita andando molto vicino al goal dopo una serpentina in area respinta da un difensore della squadra giapponese sulla linea di porta.

Dopo la VAR, il Mondiale per Club 2016 è stato teatro per la prima volta di un'altra novità: la sostituzione extra nei tempi supplementari. Il nuovo regolamento è chiaro: se due squadre disputano i tempi supplementari hanno a disposizione una sostituzione aggiuntiva anche se le tre canoniche non sono state eseguite entro i 90 minuti (il Real ieri ha effettuato un solo cambio nei tempi regolamentari e poi ne ha effettuato 3 nel secondo tempo supplementare).

La possibilità di sfruttare un quarto cambio durante gli extra-time era già stata concessa per la finale della Copa America del Centenario e alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Durante la finale del torneo della Conmebol né Cile né Argentina hanno sfruttato questa opportunità mentre nel caso della manifestazione dei cinque cerchi solo il torneo femminile che aveva sfruttato questa possibilità con gli Stati Uniti, la Svezia e l'Australia e tutte le sostituzioni extra erano state effettuate tutte durante i match valevoli per i quarti di finale.

41 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views