video suggerito
video suggerito

Real, guai con il Fisco anche per Modric: presunta evasione da 870mila euro

Secondo le accuse della Procura di Madrid, il croato si sarebbe reso protagonista di un’evasione fiscale da 870.728 euro nel biennio 2013/14 con una società falsa, creata ad hoc per evitare le tasse canalizzando i diritti d’immagine.
A cura di Marco Beltrami
6 CONDIVISIONI

Ancora una volta il Fisco ha messo nel mirino un big della Liga. Sembra non esserci pace per le stelle del calcio spagnolo, alle prese con le vicende relative a conti che a quanto pare non tornano. Questa volta è il turno di Luka Modric, forte centrocampista del Real Madrid. Secondo le accuse della Procura di Madrid, il croato si sarebbe reso protagonista di un'evasione fiscale da 870.728 euro nel biennio 2013/14.

Modric accusato di evasione fiscale

Secondo le indiscrezioni riportate da Marca Modric avrebbe dunque evaso 870.728 euro nel biennio 2013/14 tramite una società con sede in Lussemburgo la Ivano Sarl. La stella dei campioni d'Europa avrebbe un accordo con questa società per la cessione dei diritti d'immagine, motivo per cui la Ivano Sarl avrebbe incassato per 552.485 euro nel 2013 e 729.000 euro nel 2014. Il problema è che secondo l'accusa si tratterebbe di una società falsa, creata ad hoc per evitare le tasse canalizzando appunto i diritti d'immagine.

Immagine

Il croato nel mirino del fisco spagnolo

Ma attenzione perché secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo, l'evasione potrebbe essere anche maggiore visto che l'Ufficio nazionale antifrode avrebbe rilevato la possibile esistenza di posizioni finanziarie del mediano nell'Isola di Man. La situazione del campione del Real Madrid, che a giugno vedremo impegnato ai Mondiali 2018 con la nazionale croata, rischia di complicarsi.

I guai con il fisco delle stelle del Real Madrid

Non c'è pace dunque per le stelle del calcio spagnolo, e in particolare del Real. Dopo Ronaldo, l'ex James Rodriguez, e Marcelo ecco anche Modric. Proprio l'esterno brasiliano denunciato per un'evasione da 500mila euro, ha deciso di patteggiare e sarà quasi certamente costretto a versare al Fisco la bellezza di 490mila euro per sanare la sua posizione

6 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views